Crêpes al prosciutto crudo, rucola e crescenza

Cercate un'idea sfiziosa ma veloce per la cena di stasera? Ecco qui le Crepes al prosciutto crudo, rucola e crescenza.

Da gustare calde e senza il bisogno di posate, le Crepes rappresentano la soluzione per quando non avete voglia di cucinare o avete poco tempo a disposizione. 

Assicuratevi di avere tutti gli ingredienti necessari per fare le basi e poi farcitele a vostro piacere. Preferite prosciutto cotto e mozzarella

Noi abbiamo scelto prosciutto crudo, rucola e crescenza perchè l'unione di questi tre sapori è a dir poco prelibato.

Un'altra tentazione? Non perdetevi le ciambelle salate al prosciutto e formaggio

Categoria: Secondi

4,8/5 Vota
Su un totale di voti: 97
  Photo credits:
Tempo 45 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti per 10-12 crepes

farina 00 250 g di farina 00 setacciata
uovo 4 uova intere
sale 1 pizzico di sale
latte 500 ml di latte parzialmente scremato
burro 10 g di burro fuso
burro q.b. burro per ungere la padella
q.b. crescenza q.b. crescenza
prosciutto crudo q.b. prosciutto crudo
rucola q.b. rucola

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Come fare le Crepes al prosciutto crudo, rucola e crescenza

1
2

Per preparare le crêpes al prosciutto crudo, rucola e crescenza setacciate per prima cosa la farina in un contenitore capiente e unite un pizzico di sale [1].
Aggiungere le uova [2] e cominciate ad amalgamare il tutto utilizzando una frusta a mano.

3
4

Ora poco alla volta unite a filo il latte [3] sempre mescolando. Cercate di evitare la formazione di grumi nell'impasto [4].

5
6

Uniamo ora il burro fuso e poi fatto raffreddare [5] e amalgamiamo. Otterrete così un impasto piuttosto liquido [6].
Se vi saranno dei grumi potete filtrare il composto con un colino.

7
8

Ungere con pochissimo burro una padella antiaderente [7] (noi abbiamo utlizzato quella "classica" per crepès da 20 cm di diametro) e fatela scaldare sul fuoco per farla scaldare.
Versate ora qualche mestolino del composto e ruotando il polso o usando l'apposita spatolina in legno da crepe, distribuite la pastella su tutta la superficie [8].
Usate le prime crepes per regolarvi sulla quantità di impasto da utilizzare per ogni crepes.

9
10


Fate cuocere qualche minuto per ogni lato, girando un paio di volte [9].
Farcite metà lato con la crescenza a pezzettini [10].

11
12

Poi con il prosciutto crudo [11] e la rucola [12]

13

Richiudete la crepe e farcite il resto fino ad esaurimento degli ingredienti.
Scaldatele qualche minuto in forno caldo per far sciogliere la crescenza [13].

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 97, Media voti: 4.8

    Torna alla Ricetta

    Per quale occasione

    Cena veloce o spuntino pomeridiano

    Potrebbero interessarti anche