La pasta con burrata e pomodori secchi è una ricetta estiva veloce, perfetta per chi cerca un primo piatto saporito e semplice da preparare, senza rinunciare al gusto. Ideale per un pranzo leggero o una cena in compagnia, questa pasta cremosa si prepara in pochi minuti.
Per realizzare il condimento della pasta, frullo la burrata con basilico fresco e un filo di olio extravergine di oliva, creando una crema vellutata. Una volta scolata, condisco la pasta con la salsa bianca di burrata e aggiungo pomodori secchi a pezzetti, che regalano una nota intensa e sfiziosa.
Questa pasta fredda con burrata è perfetta anche da gustare tiepida, completata con foglie di basilico fresco e un filo d’olio a crudo. Puoi scegliere il formato di pasta corta che preferisci: mezze maniche, farfalle, sedanini o caserecce sono perfetti per trattenere il condimento.
Durante l’estate, questa ricetta è l’ideale per pranzi al mare, in piscina o per un picnic all’aria aperta. Con pochi ingredienti e in pochissimo tempo, porterai in tavola un primo piatto estivo fresco e cremoso.
Ti piace la burrata? Prova anche la pasta con pesto di zucchine e burrata!
Categoria: Primi
Porto a bollore abbondante acqua salata e cuocio la pasta. Nel frattempo, metto la burrata nel mixer a frullo insieme a un filo d'olio e a metà delle foglie di basilico [1].
Dopo qualche istante si ottiene una salsa omogenea e vellutata [2].
Trasferisco la crema in una terrina o pirofila, aggiungo anche metà dei pomodori secchi tritati grossolanamente [3].
Scolo la pasta, tenendo da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura, e la trasferisco nel condimento [4].
Amalgamo bene il tutto, saltando la pasta per qualche istante e stemperando la salsa con qualche cucchiaio di acqua di cottura se necessario [5].
Aggiungo le foglie di basilico spezzettate e impiatto subito, guarnendo con i pomodori secchi tenuti da parte e qualche altra foglia di basilico [6].
La pasta con burrata e pomodori secchi è un piatto saporito perfetto per un pranzo in famiglia
Un Vermentino o un Falanghina sono perfetti: freschi, aromatici e con una buona sapidità che bilancia la dolcezza della burrata e l’intensità dei pomodori secchi.
La video ricetta del giorno
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare