L' insalata di carciofi è un contorno perfetto se vogliamo preparare qualcosa di fresco e veloce. Mangiati crudi i carciofi mantengono la loro croccantezza e tutto il loro sapore senza perdere il loro contenuto in potassio e ferro che favorisce sia la diuresi che la secrezione biliare. Dobbiamo solo pulirli bene e scegliere quelli più piccoli e teneri (a questo proposito, guarda la guida " come pulire i carciofi "). Inoltre, il condimento a base di olio, prezzemolo e ...
Il pollo al vino rosso è un secondo piatto gustoso, ideale da servire durante una cena con gli amici . Facile e veloce, richiede solo tempo per la cottura, circa 60 minuti. Insaporito con spezie come rosmarino, alloro e salvia, infonderà nella vostra cucina un profumo inconfondibile. Scegliete il vino rosso che più preferite, fate in modo che sia però di buona qualità. Pochi e semplici passaggi: se non ve la sentite di tagliare il pollo, potete comprare diretta...
Lo spezzatino di maiale con il Bimby è una ricetta tipica della cucina italiana, di cui esistono diverse varianti e che si presta a essere personalizzata a seconda dei gusti. È un piatto che si adatta a essere consumato in qualsiasi stagione dell’anno. Può essere servito sia come secondo, durante una cena , sia come piatto unico, vista la presenza di carne e patate . La ricetta che vi proponiamo prevede l'utilizzo del Bimby , il famoso robot da cucina: in pochissim...
Il tonno al cartoccio è un secondo molto semplice da preparare e soprattutto veloce. Con questa ricetta in pochissimo tempo avremo un piatto gustosissimo da proporre anche agli amici a cena . Il tonno tagliato a pezzetti viene cotto al cartoccio insieme a pomodorini, olive e germogli di soia: gustoso ma leggero. Vediamo allora come cucinare il tonno al cartoccio con i consigli del nostro chef Luca Gatti ....
La crema pasticcera alle mandorle è una deliziosa variante senza latte e burro della classica crema pasticcera , altrettanto golosa e profumata. La ricetta prevede l'utilizzo dei tuorli d'uovo, dunque non può essere reputata vegana, tuttavia è adatta agli intolleranti al glutine, in quanto la farina di grano tenero viene sostituita con l'amido di mais . Basterà poi controllare che il latte di mandorla riporti la scritta "senza glutine". Se in com...
La celiachia e l’intolleranza al glutine sono due problematiche che negli ultimi anni sono diventate sempre più diffuse tra adulti e bambini. Coloro che soffrono di queste patologie non possono mangiare pane, pasta, pizza e tutti gli alimenti realizzati con le farine che contengono la proteina del glutine, come la farina di frumento, di farro, di orzo e tante altre. Esistono in commercio farine gluten-free con cui si possono preparare ricette sia dolci che salate altrettanto buone e...
La ricetta che vi proponiamo è di una crostata alla crema senza glutine , infatti perchè privarsi del piacere di gustare un ottimo dolce solo a causa dell'intolleranza a questa sostanza? L'importante è scegliere un tipo di farina senza glutine di quelle reperibili in commercio, oppure scegliere di utilizzare in alternativa ad esempio la farina di riso. Si tratta di una torta realizzata con una base di fragrante pasta frolla farcita con uno strato di marmellata all...
La colomba di Pasqua senza glutine veloce è una ricetta semplice per realizzare questo dessert tipico anche per chi è intollerante o celiaco . L'impasto è preparato utilizzando la farina senza glutine che si trova in commercio: noi abbiamo utilizzato la Nutrifree Universale Mais free. A seconda dei nostri gusti possiamo arricchire il dolce con canditi, gocce di cioccolato o frutta secca, o per una versione ancora più golosa possiamo pensare di farcire la colomba c...
I biscotti di mais sono dei golosi e friabili dolcetti senza glutine, ideali da gustare a colazione o durante una piacevole pausa caffè. Hanno un profumo delicato di limone e sono ottimi da gustare insieme a una bevanda calda. Oltre alla farina di mais, per preparare questi sfiziosi frollini abbiamo utilizzato anche la farina di riso che aiuta a rendere l'impasto più omogeneo. Sebbene siano senza glutine , la pasta frolla risulta facilmente lavorabile ed elastica, tant'&egr...
La pizza di cavolfiore è un secondo piatto leggero e nutriente molto consigliato a chi segue una dieta ipocalorica. La base di questa pizza, infatti, non è quella classica a base di farina, olio extravergine d'oliva e acqua ma viene fatta con farina di riso, cavolfiore , albumi d'uovo e spezie. Il condimento, invece, rispecchia a tutti gli effetti quello di una classica pizza margherita . Questa fantasiosa ricetta consente di preparare una pizza ricca di fibre, vitamine e s...