Il soufflé ai lamponi è un dolce relativamente semplice da preparare ma che richiede alcuni piccoli accorgimenti affinché si ottenga un dolce degno di questo nome, soffice e gonfio. Dal sapore delicato, è perfetto da servire nelle occasioni speciali in stampini monoporzione, eleganti e comodi. Per preparalo non occorre la farina, quindi può essere mangiato anche da chi è allergico o intollerante a questo alimento. Leggi i nostri consigli e mettiti alla p...
Il gateau di patate è una ricetta tradizionale della Campania e oggi molto diffusa e amata anche in Sicilia e altre regioni d'Italia. L'incontro della gastronomia francese e di quella partenopea ha dato vita a fine Settecento a quello che, ancora oggi, è uno dei piatti caserecci più apprezzati. Anche i celiaci che non vogliono rinunciare al gusto rustico e semplice del gâteau di patate possono seguire la nostra ricetta senza glutine ....
Il risotto con i fegatini è una ricetta veneta, tipica della cucina contadina, da sempre considerato un piatto povero poiché i fegatini, un tempo considerati scarti, venivano impiegati dalle famiglie poco abbienti per insaporire il piatto. Come tutti i risotti ha un tempo di preparazione un po' lungo ma, non è per nulla complicato prepararlo. Dal sapore particolare ma, cremoso e delicato questo primo può essere arricchito anche con gli altri organi del pollo, come...
Il risotto al pesto di rucola è una ricetta semplice per un primo piatto saporito e colorato, realizzato tritando la rucola con i pinoli, il parmigiano e uno spicchio d'aglio per creare una gustosa crema con cui condire il riso. Il risotto è un primo piatto, talvolta così ricco e nutriente da risultare unico, estremamente versatile da incontrare i gusti di tutti: lo si può consumare caldo come succulenta pietanza invernale condito con salsa di pomodoro o rag&ugrav...
Vi è mai capitato, appena terminata l'estate, di ritrovarvi con il desiderio irrefrenabile di riassaporare le delizie che soltanto questa magnifica stagione sa offrire? Ebbene, è proprio in questi momenti che un vasetto di ottime albicocche sciroppate farà al caso vostro. Di facile realizzazione, questa ricetta richiede pochissimi ingredienti ed un tempo di preparazione di circa 40 minuti. Terminato il procedimento, le vostre albicocche si conserveranno per diversi mesi ...
I ghiaccioli alla frutta sono sempre graditi, in particolar modo durante il periodo estivo . Ecco tre preparazioni per poterli preparare a casa in modo sano e con ingredienti naturali....
Come preparare per contorno degli ottimi fagiolini lessati , freschi, gustosi e belli verdi? Ce lo spiega con semplicità il nostro chef Luca Gatti . I fagiolini lessati sono un contorno fresco, leggero e salutare, perfetto da gustare in accompagnamento a piatti di carne e di pesce. Lessarli è facilissimo e nella nostra ricetta vi mostriamo un trucchetto infallibile per far sì che mantengano il colore verde acceso. Possiamo poi condirli con un po' di olio, prezzemolo, sal...
La vellutata di piselli è un piatto ideale per consumare i piselli, un legume dal sapore dolce che si presta a tantissime preparazioni gastronomiche specie in primavera . Diffuso in tutte le regioni d'Italia, è possibile consumare i piselli freschi nei mesi tra aprile e giugno , mentre negli altri mesi dell'anno, li si trova in scatola o surgelato. La vellutata di piselli è una ricetta molto semplice da realizzare, ma altrettanto gustosa. La sua bontà dipender...
Chi di voi si ricorda delle merendine Yo-Yo al cioccolato ? Facciamo un tuffo nel passato e rivisitiamo in chiave casalinga una delle merendine più amate dai bambini negli anni '90. Un soffice pan di Spagna ripieno e decorato con crema alla nocciola : noi abbiamo già l'aquolina in bocca! Ciò che più ci ha colpito nell'assaggiare queste merendine è il sapore e la morbidezza , molto simile a quelle che gustavamo da piccoli. Stupite i vostri bimbi con ...
I tortini all' arancia e mandorle sono un dessert goloso, colorato e molto profumato e , come ci suggerisce lo chef Massimo Martina, possono essere anche un'idea regalo originale da portare a casa degli amici o parenti come alternativa al classico panettone o pandoro durante le feste natalizie. Questi dolcetti, simili a dei muffin, sono preparati con la farina di mandorle, che insieme agli agrumi contribuisce a rendere il sapore davvero unico. Guarda la nostra videoricetta e lasciati gui...