Iniziamo imburrando e infarinando uno stampo da plumcake della misura di circa 30x10.
Sciogliamo il lievito nel latte tipiedo.
In una boule uniamo a questo punto l'acqua, il latte con il lievito sciolto, le due uova, lo zucchero e iniziamo a mescolare con la frusta a mano.
L'impasto risulterà in questo momento molto liquido, consigliamo quindi di mescolare con cautela.
Aggiungiamo pian piano e a più riprese la farina senza glutine, setacciandola e continuando a mescolare. Uniamo ora la cannella o uno degli aromi scelti.
Sciogliamo il burro e aggiungiamolo all'impasto. Mescoliamo per bene per far assorbire il burro completamente.
(In base alla tipologia di farina utilizzata, l'impasto può essere più o meno denso. Qualora non riusciste più a mescolarlo con le fruste a mano, aiutatevi con una spatola, cercando di mescolare per bene tutti gli ingredienti.)
Mettiamo l'impasto nello stampo da plumcake, ricopriamo con pellicola trasparente e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume nel forno spento. Noi l'abbiamo lasciato lievitare 3 h.
Scaldiamo il forno a 180° e, quando ha raggiunto la temperatura, cuociamo in forno ventilato per circa 35-40 minuti, facendo la prova stecchino per verificarne la cottura.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.