I biscotti con farina di riso al cioccolato sono dei friabili e deliziosi dolcetti di pasta frolla , perfetti da gustare a colazione con un cappuccino o nel pomeriggio, con una tazza di tè aromatizzato. La bontà e la semplicità di questi frollini è tale che potete realizzarli ogni qualvolta vi assale la voglia di dolce e volete optare per qualcosa di semplice. Sono realizzati in gran parte con farina di riso, con l'aggiunta della farina di mandorle che dona un toc...
La torta alle fragole è un classico senza tempo della tradizione dolciaria italiana e solitamente viene preparata nella bella stagione. Le fragole, infatti, sono la frutta perfetta per preparare un dolce primaverile o estivo. Questa ricetta è molto particolare perché propone una torta alle fragole priva di glutine . Il dolce, gustoso quanto quello originale, rappresenta quindi un'ottima soluzione sia per le persone celiache sia per quelle che seguono una dieta senza glut...
Il nasello in padella è un prelibato secondo piatto ricco di proteine e povero di grassi, ideale da portare in tavola ogni qualvolta si desideri gustare del buon pesce dal sapore mediterraneo. Abbiamo scelto di insaporire il nasello in padella con le deliziose olive taggiasche e il succo fresco di limone che esalta il gusto delicato della carne. Semplicissimo da preparare e pronto in pochi minuti: il nasello in padella è il piatto giusto per i momenti in cui si ha poco tempo da ded...
Il risotto alle fragole è un primo piatto facile e veloce, dal sapore e dal colore molto intenso. Ideale per una cena tra amici, ma anche per un momento romantico , questo risotto punta tutto su pochi, semplici ingredienti, primi fra tutti le fragole ed il vino bianco, capaci di creare sapori e colori unici. Se il tema della vostra cena ruota attorno a questo frutto afrodisiaco per eccellenza, il nostro consiglio è di concludere con un dolce d'eccezione, come la panna cotta leg...
La frittata di patate è un nutriente e prelibato secondo piatto dall'aspetto rustico e invitante, perfetto da portare in tavola a cena e in ogni occasione e accompagnare con una ricca e vivace insalata fresca. Questo piatto è un grande classico amato da grandi e piccoli, diffuso in tutta Italia e preparato in diverse varianti. Non esiste infatto un'unica ricetta di questa frittata, in quanto ognuno la realizza in base al proprio gusto personale e alla tradizione di famiglia...
Il soufflé di patate e prosciutto è una prelibata e stuzzicante specialità dal profumo inconfondibile, ideale da gustare come sostanzioso primo piatto o come un antipasto rustico e diverso dal solito. Il soufflé di patate e prosciutto è semplice da preparare e perfetto per ogni occasione, per conquistare il palato di amici e famigliari. Piace a tutti, grazie al suo cremosità e alla bontà del prosciutto cotto, unito alla delicatezza del burro, ingr...
La besciamella senza glutine e lattosio è una delicata e leggera variante della tradizionale besciamella a base di latte vaccino e farina di grano tenero. Per preparare la besciamella gluten free, adatta anche ai celiaci e alle persone intolleranti ai latticini, utilizziamo la farina di riso che garantisce un ottimo risultato con pochi minuti di cottura, e il latte di soia. Questo latte, infatti, è sicuramente il più indicato grazie al suo gusto neutro e non dolce. Naturalme...
L' omelette al prosciutto cotto è un piatto sfizioso e invitante, perfetto da preparare in pochi minuti e servire in molteplici occasioni, specie a cena . Ottima anche per una colazione salata, sostanziosa e nutriente, o da proporre durante un brunch domenicale in famiglia. Il segreto per ottenere un'eccellente omelette , è seguire passo dopo passo i nostri consigli. A differenza della frittata, occorre cuocere l'uovo solamente i pochi minuti necessari a poter creare la...
Le crêpes senza glutine sono un dolce perfetto per chi soffre di intolleranza o celiachia oppure. Questo classico dolce francese è diventato uno tra i preferiti in Italia e, sicuramente, la facilità della sua preparazione consente a tutti di provare a realizzarlo a casa. Questa versione di crêpes senza glutine prevede l'utilizzo della farina di riso : il risultato sarà un dessert leggero, gustoso e, soprattutto, adatto a tutti. Se preferiamo il salato, quest&...
Il risotto al Barolo rappresenta un primo piatto classico della cucina piemontese. Il vino rosso delle Langhe, grazie al suo gusto robusto e deciso, risulta un ingrediente chiave, se non il principale, di questa pietanza: il Barolo, infatti, dona al risotto un sapore e un profumo irresistibili. La preparazione di questa ricetta è abbastanza semplice, ma è necessario seguire con attenzione tutti i passaggi per lasciare che il riso assorba gradatamente gli aromi del vino e risulti cr...