La lonza al forno è un secondo piatto reso gustoso da un sughetto a base di un trito di carote, mele e cipolle.
È pronto in pochissimi passaggi: si prepara prima un brodo, o con il dado, o meglio ancora se fatto in casa con le verdure fresche, che servirà ad irrorare la carne durante la cottura. Si fanno soffriggere cipolla, carote e mela e nella stessa pentola si fa cuocere la lonza, a fuoco lento.
La lonza al forno è perfetta da servire con patate al forno o verdure grigliate. Questa ricetta metterà d'accordo tutti: il sapore delicato della lonza verrà risaltato dalla nota dolciastra della mela.
Scopriamo come prepararla!
Prova anche l'arista di maiale con carciofi e patate!
Categoria: Carne
Prima di tutto prepariamo il brodo: mettiamo 500 ml di acqua in una pentola e aggiungiamoci il dado. Lasciamo cuocere fino a quando il dado è completamente sciolto.
Se preferiamo del brodo di verdure fatto in casa, ricordiamoci di prepararlo in anticipo.
Puliamo e tritiamo finemente la carota, la mela e la cipolla. In una pentola antiaderente versiamo dell'olio e facciamo soffriggere il trito.
Dopo qualche minuto aggiungiamoci la lonza intera, bagnandola con il brodo di tanto in tanto, in modo che rimanga sempre irrorata e non asciughi troppo.
A metà cottura tiriamo fuori dalla pentola la lonza, tagliamola a fettine e mettiamola in una pirofila di ceramica, versando sopra il sugo che è stato rilasciato durante la cottura.
Cuociamo in forno caldo a 180° per 30 minuti.
mercoledì 22 aprile 2020
Provato la ricetta, ottima!!!! E' piaciuta molto anche ai ragazzi, la mela ha reso il sughetto decisamente gradevole e la carne si è mantenuta morbida. Un piatto che si può preparare anche il giorno prima se si ha qualche persona a pranzo in modo tale da essere più libero. Complimenti r grazie
ha scritto: mercoledì 22 aprile 2020
Ci fa tanto piacere Raimonda 😊