La farinata di ceci (chiamata anche fainà o fainè ) è una ricetta tradizionale ligure, anche se la troviamo facilmente in altre zone chiamata in modi diversi (...
Le patate alla parmigiana costituiscono un piatto unico, ricco e gustoso, perfetto per un pranzo in famiglia, magari al posto della classica pasta al forno, o come antipasto in ver...
Il baccalà fritto , proprio come il baccalà mantecato, è un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, preparato con bocconcini di baccalà pr...
Il brasato al vino rosso è un classico della cucina italiana, tipico della tradizione piemontese . Per realizzare questo piatto si utilizzano solitamente il cappello del pre...
Gli gnocchi alla romana sono un prelibato primo piatto, tipico della cucina popolare laziale , preparato con un impasto a base di latte, burro e semolino di grano duro. La loro car...
I calamari ripieni al sugo cotti in padella sono un secondo piatto facile e veloce, preparato con calamari freschi interi, puliti e farciti con mollica di pane, prezzemolo e parmig...
Gustosa e semplice, la sbriciolata di polenta è un piatto versatile che possiamo preparare sia per riutilizzare della polenta avanzata che preparandola appositamente. Si rea...
I nidi di patate con lenticchie e cotechino sono un antipasto sfizioso e scenografico perfetto per la tavola delle feste e per il cenone di Capodanno . Un modo alternativo e origin...
I crostini di polenta con cotechino e lenticchie sono un antipasto facile e creativo perfetto per portare in tavola un must del cenone di Capodanno , le lenticchie con il cotechino...
I cannelloni zucca e salsiccia sono un primo piatto gustoso tipico del periodo autunnale, quando la zucca è protagonista. Realizzato con cannelloni secchi di semola di grano...