La cheesecake salata al salmone senza cottura è una variante originale per pranzi e cene in famiglia o con gli amici da servire come antipasto o secondo piatto.
Una ricetta freschissima, perfetta per la bella stagione: la cheesecake al salmone affumicato.
Questa variante salata della tradizionale cheesecake è un'idea originale per i pranzi e le cene in famiglia o con gli amici, da servire fredda come antipasto o secondo piatto.
Una delicata base di cracker salati accoglie una morbida farcia a base di formaggio, salmone ed erba cipollina: una vera gioia per gli occhi ed il palato.
Iniziamo a preparare la base della nostra cheesecake tritando i cracker salati. [1]
Aggiungiamo ai cracker tritati il burro fuso. [2]
Mescoliamo il tutto fino ad ottenere un composto a briciole. [3]
Versiamo il composto in una tortiera da 20/22 centimetri. [4]
Livelliamo bene la base con il dorso di un cucchiaio [5] dopodichè poniamo la tortiera a raffreddare in frigorifero. [6]
Dedichiamoci ora alla farcia: per prima cosa lasciamo in ammollo in acqua fredda la colla di pesce per almeno 10 minuti. [7]
In una boule uniamo la ricotta, il Philadelphia ed un po' di erba cipollina tritata. [8]
Aggiungiamo un pizzico di sale, pepe e noce moscata. [9]
Mescoliamo il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. [10]
A questo punto strizziamo bene la colla di pesce e la uniamo alla panna, che è stata fatta scaldare precedentemente. [11]
Versiamo la panna e la colla di pesce nell'impasto di formaggi ed erba cipollina. [12]
Mescoliamo bene il tutto. [13]
Aggiungiamo ora il salmone affumicato a pezzi ed amalgamiamo il tutto. [14]
Tiriamo fuori la base dal frigorifero ed aggiungiamo la farcia, livellandola bene. [15]
Poniamo nuovamente in frigorifero la cheesecake per almeno 5/6 ore. [16]
Trascorso il tempo necessario possiamo sformare la cheesecake, decorarla con l'erba cipollina e servirla. [17]
La cheesecake al salmone affumicato può essere declinata in diverse varianti: con le zucchine, con il prosciutto, con lo speck o con ciò che più vi aggrada.
L'importante è servirla sempre ben fredda.
Perfetta a pranzo o a cena, soprattutto quando si hanno ospiti, la cheesecake salata al salmone è una ricetta che può essere servita sia come antipasto che come secondo piatto.
domenica 29 novembre 2020
Salve, posso prepararla il giorno prima? Grazie mille! Saluti
ha scritto: lunedì 30 novembre 2020
Certamente 😊