Primi di carne



Risotto con salsiccia

Il risotto con salsiccia è uno dei più classici e più amati primi piatti invernali tipici del Nord Italia. Il suo gusto pieno e ricco conquisterà grandi e piccini! Saporito e gustoso, ben si presta ad essere presentato come piatto forte in un pranzo domenicale! Essendo una pietanza sostanziosa è anche la soluzione perfetta per tutti coloro che, per abitudine o per preferenza, prediligono il piatto unico: sarà infatti sufficiente completare il pasto con u...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Carbonara di asparagi

La carbonara di asparagi è una variante fresca e primaverile della classica carbonara , preparata con asparagi saltati in padella in aggiunta ai tradizionali ingredienti. Guanciale, tuorli e pecorino grattugiato vengono impreziositi da rondelle e punte di asparagi verdi saltati in padella, per un tocco gustoso e particolare. La pasta lunga, come spaghetti o linguine, si presta benissimo a questo tipo di condimento ma potrete scegliere anche, ad esempio, i rigatoni. Un primo piatto cremoso...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Paccheri ripieni

I paccheri ripieni e cotti al forno sono un primo piatto ricco e saporito, perfetto per un pranzo in famiglia, preparato con paccheri farciti con un ragù di carne e piselli. I paccheri vengono disposti in piedi nella teglia, farciti, ricoperti da un generoso strato di besciamella e poi cotti al forno. Per velocizzare il procedimento è possibile cuocere il ragù il giorno prima, in modo da averlo pronto per farcire i paccherri all'occorrenza: sarà quindi sufficiente...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14
Conchiglioni ripieni

I conchiglioni ripieni sono un primo piatto ricco e sostanzioso ideale per tutte le occasioni: sono perfetti per il pranzo della domenica, ma anche per una cena tra amici. Se li preparate in piccole pirofile monoporzione, sono anche una soluzione ottima per un buffet o per una cena intima a cui voler dare un tocco di eleganza! Questa tipologia di pasta sfiziosa, nota anche come lumaconi, è pensata proprio per essere farcita: le opzioni possono essere moltissime, ma noi in questa ricetta v...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Ripieno per gli agnolotti

Gli agnolotti sono una specialità di pasta ripiena tradizionale della zona del Monferrato, nelle province di Alessandria e Asti, ma diffusa in tutta la regione. Il ripieno classico e preferito dai piemontesi è quello di carne: noi lo prepariamo con l'aiuto dello chef Luca Gatti , utilizzando carne di manzo e salsiccia . Le verdure con le quali si prepara il soffritto, carote, sedano e spinaci, servono a dare al ripieno un tocco ancora più gustoso e un sapore inconfondibi...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14
Orecchiette al sugo di salsiccia

Le orecchiette al sugo di salsiccia sono un ricco primo piatto perfetto da gustare con un buon bicchiere di vino rosso. La preparazione è davvero semplice: in una padella si soffrigge la cipolla con l'olio, dopodichè si aggiunge la salsiccia sbriciolata e i pomodorini. Si cuoce per alcuni minuti sfumando poi con del vino rosso. Nel frattempo si può far bollire l'acqua e mettere la pasta a cuocere. In pochi minuti ecco un primo piatto super gustoso, perfetto da servir...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Pasta alla carbonara (ricetta tradizionale)

La pasta alla carbonara è una ricetta popolare di origine romana, tradizionale e sempre deliziosa. Preparare questo piatto è semplice e veloce. Per prima cosa, munitevi di ingredienti freschi e di qualità: pasta, pecorino romano DOP stagionato, guanciale e pepe nero. I puristi di questa ricetta non vogliono sentire ragioni: per prepararla servono solo gli ingredienti citati sopra e sono banditi parmigiano, pancetta o bacon, panna, cipolla o aglio. Nonostante questo, per&ogra...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Farfalle al radicchio, speck e noci

Le farfalle al radicchio, speck e noci sono un primo piatto di stagione di Carola, molto semplice e leggero! Perfette per un pranzo o una cena all'insegna del gusto e della semplicità, le nostre farfalle sfumate al vino bianco con radicchio , speck a cubetti e noci tritate faranno la gioia dei vostri commensali. Non perdetevi la nostra video ricetta per scoprire tutti i segreti di questa pasta con il radicchio....

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Gnocchi salsiccia e funghi

Un buon piatto di gnocchi salsiccia e funghi preparato dal nostro chef Robero Doglioli. Ideali da cucinare nel periodo autunnale e invernale per un pranzo o cena in famiglia o se abbiamo degli ospiti a casa. Un primo piatto sostanzioso e saporito: gli gnocchi sono preparati con il classico impasto a base di patate, farina e uova, poi conditi con un sugo gustoso di salsiccia, funghi , concentrato di pomodoro e prezzemolo. Per scoprire tutti i segreti dei nostri gnocchi con salsiccia e funghi non ...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Pasta con salsiccia e radicchio

La pasta con salsiccia e radicchio è un primo piatto ricco, da gustare nelle stagioni più fredde, accompagnato magari da un calice di buon vino rosso. Si tratta di un piatto sostanzioso che si prepara velocemente: mentre l'acqua per la pasta bolle, si fa rosolare qualche minuto la salsiccia , per poi unirvi il radicchio . Un condimento reso ancora più gustoso dall'aggiunta di pecorino e parmigiano grattugiati, che si amalgamano alla pasta e rendono tutto più c...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8