La pinsa romana è un lievitato che nell'aspetto ci ricorda l'amata pizza fatta in casa ! Dalla forma ovale un po' allungata, è preparata con un mix di farina di grano duro, farina di soia e farina di riso . Potete trovare questo mix di farine già pronto nei supermercati più forniti, oppure semplicemente potete mescolare voi le tre tipologie. La pinsa viene condita con origano e pomodoro, cotta per una decina di minuti e poi condita a piacere: noi abbiamo a...
La pizza per noi italiani è un po' l'emblema della nostra tradizione culinaria, piace a tutti ed è semplice da preparare a casa, specialmente con il Bimby. Ci sono molte ricette per preparare l' impasto della pizza con il Bimby , c'è chi utilizza il lievito di birra disidratato, quello a cubetti o il lievito madre, chi sceglie tra farina 00, la Manitoba o farina specifiche per la pizza. Noi abbiamo preparato la pizza con il Bimby utilizzando la Manitoba, una ...
La pizza napoletana è tra le tipologie più amate di questo piatto made in Italy: morbida e fragrante è caratterizzata da una forma tonda e da un cornicione alto, gonfio e ben alveolato. Secondo la tradizione (e il disciplinare creato nel 1984 dai più rinomati pizzaioli dell'epoca per riconoscere l'originale e differenziarla dalle tante altre varietà), la pizza napoletana esiste in due sole varianti, la classica margherita con pomodoro, mozzarella, olio ...
Sei alla ricerca di una ricetta sfiziosa? Ecco le pizzette di melanzane, un modo originale e velocissimo di preparare questa verdura estiva. Si tratta di fette di melanzana grigliate, condite con passata di pomodoro e mozzarella e guarnite con olive e basilico . Un antipasto gustoso e semplice che conquisterà anche i vostri bambini. Segui la video ricetta preparata da Laura per imparare a cucinarle e personalizzale con gli ingredienti che ti piacciono di più....
La sbriciolata alla pizza rappresenta una versione salata della classica sbriciolata : il tipico impasto a briciole, in questo caso a base di parmigiano, pangrattato, farina e burro, viene condito con la passata di pomodoro e la mozzarella, dando vita ad un crumble di pizza inaspettato e assolutamente irresistibile. La preparazione è semplice e veloce; la sbriciolata alla pizza è ideale come stuzzichino in un aperitivo o per una cena tra amici, al posto della pizza classica . Se vo...
La pizza è nata come piatto povero e alla portata di tutti. Oggi è diventata famosa in tutto il mondo, grazie soprattutto alla facilità di preparazione e alla possibilità di farcirla e personalizzarla in mille modi diversi. Se il vostro sabato sera prevede sempre la pizza fatta in casa , ecco alcuni consigli per preparare dei condimenti perfetti. Pizza con burrata, acciughe e pomodorini Una pizza deliziosa , condita con un velo di pomodoro sopra il quale vengono aggiu...
L' impasto per pizza a lunga lievitazione permette di ottenere una pizza più digeribile impiegando una quantità di lievito inferiore rispetto agli impasti tradizionali. È necessario però fare delle precisazioni e una suddivisione in impasto indiretto e impasto diretto : la prima tipologia prevede 2 fasi di lavoro; nella prima si prepara il pre-impasto che poi, nella seconda fase, viene aggiunto agli altri ingredienti. L'impasto diretto, invece, richiede meno l...
La pizza baciata è così chiamata perchè si prepara cuocendo due impasti appoggiati uno sopra l'altro che rimangono facilmente separabili grazie ad una generosa spennellata d'olio sulla superficie. Due sfoglie dalla consistenza croccante rese ancor più invitanti dalla farcitura ; noi abbiamo optato per una saporita ma semplice mortadella, ma via libera alla fantasia: scegliete i salumi che preferite e aggiungete del formaggio a piacere. La preparazione non &egr...
La pizza al tegamino (detta anche al padellino ) è una specialità della città di Torino, nata probabilmente per velocizzare la preparazione nei locali di inizio Novecento. Una ricetta tradizionale per il Piemonte, ma ancora poco conosciuta nel resto d'italia. L'impasto è simile a quello della pizza napoletana, ciò che lo contraddistingue è però una doppia lievitazione e la cottura in forno all'interno di padellini o piccoli tegami di a...
La pizza con farina integrale è una variante del tradizionale impasto per pizza fatta in casa , perfetta da preparare per una cena tra amici o un sabato sera in famiglia. Particolarmente ricca di fibre e proteine, rimane più leggera e altamente digeribile: possiamo ovviamente condirla con gli ingredienti che preferiamo; noi abbiamo preparato due semplici margherite, con pomodoro, mozzarella e basilico. Le nostre dosi sono per due teglie di 30 cm di diametro, ma è possibile r...