Con il Bimby è possibile preparare tantissime ricette e tra queste anche l' impasto per la pizza . Un procedimento perfetto per le persone meno esperte in cucina ma anche per l'estrema comodità e velocità, infatti, preparare la pizza con il bimby richiede al massimo 5 minuti e l'utilizzo di un solo recipiente (il boccale del Bimby). Gli ingredienti che occorrono per l'impasto sono pochi: farina , lievito, acqua, olio e un pizzico di sale. Possiamo poi liberar...
Quando abbiamo voglia di pizza, ma poco tempo per prepararla, l' impasto pizza veloce senza lievitazione viene in nostro aiuto. Grazie all'utilizzo del lievito istantaneo per preparazioni salate, l'impasto non avrà bisogno di tempi di riposo e lieviterà direttamente in forno. Prepararla è facilissimo: tutti gli ingredienti vengono messi in una ciotola e poi impastati a mano. L'ultimo step è quello di stendere la pizza su una teglia oliata e farcirla co...
L' impasto pizza Sorbillo permette di ottenere una pizza napoletana leggera, croccante e ben alveolata, perfetta da farcire con ingredienti a piacere e da servire a parenti e amici a cena. La cottura ottimale sarebbe nel forno a legna, proprio come la classica pizza napoletana, ma anche nel forno di casa si ottengono degli ottimi risultati. La ricetta prevede l'utilizzo di solo un 1,5 g di lievito fresco, i tempi di lievitazione sono di circa 9-10 ore. Ecco come preparare l'impasto p...
Gli amanti della pizza croccante fuori e morbidissima all'interno, certamente non possono che provare la nostra pizza con la biga . Si tratta di un metodo di impasto indiretto a lunga lievitazione che ci permette di ottenere un prodotto molto leggero e alveolato. La biga è un preimpasto con una percentuale di idratazione molto bassa, a differenza della tecnica del poolish dove acqua e farina sono utilizzate in dosi uguali. Questo procedimento ha bisogno di circa 24 ore di maturazione,...
Ecco il nostro metodo per preparare un'ottima pizza a lunga lievitazione con la planetaria realizzando un impasto diretto . La lunga lievitazione (e maturazione) di circa 24 ore, permette di ottenere una pizza più digeribile, davvero molto soffice e con un'ottima alveolatura all'interno. Fondamentale per questo tipo di preparazione è la scelta della farina che deve essere di forza e quindi ricca di glutine: noi abbiamo utilizzato una farina di tipo 1 con W 260. Una volt...
Preparare la pizza buona e soffice come quella dei migliori pizzaioli è possibile anche a casa, bastano un po' di pazienza e i giusti consigli. Vi presentiamo qui una tecnica di origine francese detta poolish per realizzare un impasto indiretto a lunga lievitazione . Questo metodo utilizza farina e acqua in parti uguali, mescolate con il lievito e lasciate riposare 16 ore. Solo successivamente uniamo il resto della farina, dell'acqua e un po' di sale. Il risultato è una...
Quando ci si accinge a preparare dei lievitati, per esempio pizza e pane , sia che siano impastati a mano o con la planetaria, è raccomandato eseguire le cosidette pieghe di rinforzo (in inglese " folding "): questa tecnica serve a migliorare la maglia glutinica dell'impasto, conferirgli la struttura e la forza che gli permetteranno di svilupparsi in altezza. Le pieghe di rinforzo si dovrebbero effettuare dopo circa 30 minuti dalla fine dell'impastamento, quindi dopo la ...
Dopo aver chiuso i panetti si passa alla fase di stesura della pizza, la più importante per ottenere un buon prodotto. In questo passaggio è necessario prestare attenzione ad alcuni accorgimenti in modo da non rovinare tutto il lavoro svolto fino ad ora. Solo l'esperienza e nuovi tentativi vi permetteranno di sfornare una pizza fatta in casa eccellente. Nella fase di stesura della pizza è comune inciampare in alcuni errori: vediamoli nel dettaglio. Usare il mattarello . ...
Si dice che invitare qualcuno a cena a casa propria significhi incaricarsi della sua felicità per le ore che trascorre sotto il vostro tetto. Se lo invitate per una pizza non potrete certo rifilargli dischi di pasta cruda, conditi con prodotti di scarsa qualità e cotti in maniera approssimativa! Molto spesso si fa la pizza a casa convinti che si tratti di un prodotto dal basso costo e dalla facile e veloce preparazione. Si sfama tutti con poco impegno e bassa spesa. Tanto è ...
La farina è uno degli alimenti più utilizzati al mondo: che sia di grano, di miglio o di riso, con glutine o senza glutine, viene impiegata per preparare pasta, pane , pizze o inserita in minestre o zuppe. Ne esistono tantissimi tipi, ognuna con caratteristiche particolari e proprietà nutritive diverse. Ecco di seguito una guida esaustiva sulle tipologie di farina , il modo in cui vengono coltivate e utilizzate in cucina. Farina di grano tenero Questa farina è un alim...