La pizza margherita è il simbolo per eccellenza della cucina napoletana. Un impasto soffice ed elastico, che in cottura sprigiona un profumo prelibato e invitante, condito con salsa di pomodoro, fiordilatte e origano . È un grande classico che merita il successo ottenuto in tutto il mondo e che possiamo realizzare in casa senza troppa fatica. Preparate questa ricetta in compagnia della famiglia o degli amici per cena ! Curiosi di scoprire tutti i dettagli? Vediamo insieme come fare...
La pasticceria è una scienza più o meno esatta. Pur rispettando alla lettera le dosi consigliate, però, non sempre riusciamo ad ottenere un dolce perfettamente lievitato in cottura. Per realizzare delle torte ad hoc bisogna conoscere le caratteristiche principali degli ingredienti base ed applicarle poi a dei semplici trucchetti. Un lievitato perfetto: la scelta degli ingredienti IL LIEVITO Per le nostre preparazioni domestiche (dolci oppure salate), per lievitati tradiziona...
La pizza di patate in padella è una gustosa ricetta dall'aspetto rustico e invitante, ottima da servire come piatto unico e da gustare anche nelle occasioni speciali. Se state cercando una stuzzicante alternativa al gateau o alla classica tortilla di patate , allora non potete lasciarvi sfuggire la nostra deliziosa pizza in padella . È composta da due strati di purè di patate che racchiudono un ripieno tutto da scoprire: pomodoro, mozzarella e irresistibili pezzetti di p...
La pizza di cavolfiore è un secondo piatto leggero e nutriente molto consigliato a chi segue una dieta ipocalorica. La base di questa pizza, infatti, non è quella classica a base di farina, olio extravergine d'oliva e acqua ma viene fatta con farina di riso, cavolfiore , albumi d'uovo e spezie. Il condimento, invece, rispecchia a tutti gli effetti quello di una classica pizza margherita . Questa fantasiosa ricetta consente di preparare una pizza ricca di fibre, vitamine e s...
La pizza al pesto , condita con mozzarella, pesto e foglie di basilico , è una gustosa variante della classica pizza margherita. Come è noto, la pizza è il piatto italiano più amato al mondo: paese che vai, pizza che trovi! Esistono numerose ricette, ogni nazione tende a personalizzarla con i propri ingredienti e in base al proprio palato, ma la vera pizza napoletana è carattarizzata da un impasto preparato con pochi e semplici ingredienti: farina, olio, acqua,...
La pizza fa parte della tradizione italiana: è uno dei piatti più amati e allo stesso tempo più rivisitati di sempre. Ogni nazione, infatti, propone la pizza con impasti e ingredienti diversi rispetto a quelli che sono soliti essere utilizzati nel Bel paese . Ma si sa, nessuna pizza al mondo batte quella made in Italy . A Napoli, per esempio, capitale mondiale della pizza, si trovano alcune delle pizzerie più buone d'Italia (e non solo, osiamo dire). Ogni anno, su...
Le pizzette allo yogurt sono una ricetta davvero semplice, un asso nella manica per preparare in due passaggi velocissimi degli ottimi finger food, sfiziosi ed invitanti. Perfette da gustare calde, potete però anche prepararle in anticipo e servirle ai vostri ospiti per un aperitivo goloso, oppure per una festa di compleanno dei più piccoli che apprezzeranno sicuramente. Queste pizzette soffici con un impasto di sola farina e yogurt greco, possono essere condite come meglio preferi...
La carne alla pizzaiola è un secondo piatto gustoso e aromatico. Le origini della ricetta sono tutt'ora contese tra l'Italia Settentrionale e Meridionale e, tuttavia, sembra un secondo piatto creato proprio su immagine e somiglianza della pizza marinara, un classico della cucina campana. Gli ingredienti, per accompagnare le fettine di manzo , sono infatti origano, pomodoro , aglio e un filo d'olio d'oliva extravergine. La prelibata carne alla pizzaiola può essere pr...
I panzerotti al forno sono una deliziosa ricetta tradizionale della cucina pugliese e di quella campana. Si tratta di piccoli calzoni preparati con lo stesso impasto della pizza e riccamente farciti con tanti ripieni, di solito salati anche se ne esistono varianti dolci. La cottura, è una delle fasi fondamentali della preparazione dei panzerotti: nella versione tradizionale i panzerotti sono fritti nell'olio di semi o d'oliva e, tuttavia, un'ottima alternativa è la cott...
Le braciole di maiale alla pizzaiola sono un prelibato e sfizioso secondo piatto, caratterizzato da un irresistibile profumo. Tanto semplici da cucinare quanto versatili, così che ogni occasione diventa buona per portare in tavola questa golosa pietanza. Pomodori maturi, aglio fresco e basilico: occorrono pochi ingredienti per regalare un condimento unico dal sapore mediterraneo alla carne . Non perderti i nostri suggerimenti su come preparare squisite braciole alla pizzaiola !...