Ricette per preparare pizze sfiziose e molto gustose



Pizzette in padella

Le pizzette in padella sono perfette per chi ha voglia di pizza ma non vuole aspettare i lunghi tempi di lievitazione : si impastano infatti tutti gli ingredient i, aggiungendo per ultimo il lievito istantaneo per salati , si ricavano pizzette della grandezza desiderata e poi via in padella! Essendo mini-pizze , soddisferete in pochissimo tempo i palati e la golosità dei vostri bimbi! Sono ideali per le feste di compleanno , si possono farcire in base ai gusti e alle preferenze degli ospi...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Staglio e formatura dei panetti

Dopo aver effettauto le pieghe di rinforzo è la volta dello staglio e pezzatura : la fase in cui dall'impasto si ricavano i panetti (chiamati anche panielli ), il cui peso varierà in base alle vostre esigenze. Per esempio, per una classica pizza in teglia alla romana delle misure 30x40 cm, i panetti dovranno pesare circa 600-650 g. Calcolare quanto impasto bisogna usare è molto facile: basta moltiplicare la base per altezza della teglia e poi dividere per due. Il numero ...

Lievito per dolci e salati, quale scegliere?

Il lievito è un ingrediente indispensabile per la cucina, viene utilizzato per preparare pane, pizze , torta, focacce e in generale ricette salate e dolci. Ma i lieviti non sono tutti uguali e spesso ci si domanda quale sia meglio usare per un determinato piatto. In commercio ne esistono diverse tipologie: quello istantaneo per dolci , quello chimico per preparazioni salate , il lievito di birra fresco e quello secco . Per questo è bene conoscere le differenze fra i lieviti, in mod...

Pizza con burrata, acciughe e pomodorini

Se avete sempre desiderato preparare a casa una pizza con burrata, acciughe e pomodorini proprio come quella che siamo soliti mangiare in pizzeria, non potete perdervi questa ricetta. Alessandro Scuderi ci prepara a regola d'arte una pizza tonda condita con burrata, pomodorini, acciughe e basilico. L'impasto di questa pizza ha una maturazione lunga che conferirà leggerezza e digeribilità, utilizza infatti solo 0,5 g di lievito. Per scoprire tutti i segreti di questa prepara...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Pane Ciabatta

La ciabatta è un tipo di pane nato in Veneto negli anni 80 ed è opera del maestro panificatore Francesco Favaron. La caratteristica di questo panino è la sua forma sottile ed allungata, con al suo interno una marcata alveolatura della mollica e una crosta croccante. La ricetta del pane ciabatta croccante che vi andremo a proporre è stata condivisa da un mastro fornaio che ha lavorato per anni nel mondo del catering professionale ed utilizzava questi passaggi per otten...

Tempo: 1200 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Fettine alla pizzaiola con olive e capperi

Le fettine alla pizzaiola con olive e capperi sono un secondo piatto della tradizione che piace sempre, con una piccola variante! Provatele con un contorno di purè e piselli....

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14
Fagottini di patate gusto pizza

I fagottini di patate gusto pizza sono un piatto sfizioso e saporito, un'idea originale da portare in tavola come antipasto o per una cena tra amici . Preparati con un impasto di patate lesse, un uovo, latte e fecola di patate sono leggeri e perfetti anche chi segue un'alimentazione senza glutine . In cottura diventano dorati e leggermente croccanti e racchiudono un ripieno gustoso che ognuno può personalizzare in base ai propri gusti e agli ingredienti che ha in casa: noi abbiamo...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Cosa fare se l'impasto della pizza non lievita?

L' impasto della pizza non lievita? Non facciamoci prendere dal panico perché a tutto c'è un rimedio. L'importante è cercare di capire se si è fatto tutto a regola d'arte ed eventualmente correre ai ripari. Perché l'impasto non lievita? Le cause alla base della mancata lievitazione dell'impasto della pizza possono essere tante. Cerchiamo di individuarle una ad una. Il lievito: per preparare un buona pizza ci servirà del lievito di...

Scaloppine alla pizzaiola

Le scaloppine alla pizzaiola sono un secondo piatto gustoso ed invitante. Le fettine di vitello o di manzo vengono infarinate e fatte rosolare nel burro, dopodichè cotte ancora qualche minuto in densa passata di pomodoro insaporita con l'origano. A completare il tutto e rendere la pietanza ancora più sfiziosa, pezzetti di mozzarella filante sulla superficie. Servitele accompagnate da fragrante pane fresco con cui raccogliere il sugo e il successo è assicurato! Laura ci m...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Pizza fatta in casa

La pizza è una deliziosa specialità tipica della cucina italiana, tra le più conosciute e amate al mondo. La più conosciuta è sicuramente la classica pizza napoletana , cotta nel forno a legna e caratterizzata da un impasto soffice, sottile e incorniciato da bordi alti e croccanti. Il condimento naturalmente gioca la sua parte, rendendo la pizza una vera prelibatezza alla quale è impossibile resistere. Se da tempo siete alla ricerca di una ricetta per la...