Iniziamo con l'eliminare eventuali parti grasse dalla carne e nel tagliarla a cubetti di circa 2 cm.
Dopodiché la passiamo nella farina e soffriggiamo per alcuni minuti in una padella con un filo d'olio.
Procediamo con la preparazione delle verdure. Eliminiamo la buccia della cipolla e tritiamola finemente. Dopo aver eliminato le due estremità della carota e pulito il gambo del sedano, tagliamoli a pezzettini piccoli.
Volendo, possiamo mettere le tre verdure in un mixer e velocizzare l'operazione.
Versiamo due o tre cucchiai d'olio extravergine d'oliva in una casseruola, uniamo il trito di verdure a facciamo soffriggere per alcuni minuti. Poi aggiungiamo lo speck tagliato a cubetti e aspettiamo che si sciolga la parte grassa.
A questo punto, uniamo la carne precedentemente rosolata, le foglie di alloro, sfumiamo con il vino bianco e facciamo ridurre per una decina di minuti.
Ricopriamo la carne con poco brodo vegetale, un po' di sale e il pepe. Copriamo la casseruola con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa 45 minuti.
Quando mancano circa 15 minuti a fine cottura, uniamo il mascarpone, mescoliamo bene per far amalgamare il tutto e proseguiamo la cottura.
Ogni tanto sarà necessario verificare che ci sia abbastanza liquido nello spezzatino e in caso contrario non dovremo far altro che aggiungere un po' di brodo. Il tempo di cottura dello spezzatino varierà a seconda del taglio della carne.
Una volta cotto, il consiglio è quello di consumarlo subito per evitare che il mascarpone raffreddandosi si possa rapprendere.
Il contorno ideale per questo spezzatino di manzo, sono delle patate lesse o al forno, ma nulla ci impedisce di accompagnarlo a della polenta o del riso, in particolare nei periodi più freddi dell'anno.
Lo spezzatino di manzo e speck è un piatto sostanzioso e saporito, perfetto per una cena in famiglia o in compagnia.
Possiamo optare per un vino rosso secco e fermo, come un Montepulciano d'Abbruzzo, un Sangiovese di Romagna, un rosso delle Colline Novaresi o un Chianti.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare