Ricette di San Valentino

In quasi tutto il mondo il 14 febbraio si festeggia San Valentino, la festa degli innamorati.
In questo giorno gli amanti, soprattutto nei paese di cultura anglosassone, tendono a scambiarsi bigliettini d'amore, chiamati valentine, sagomati a forma di cuore e personalizzati con frasi d'amore.

In questo giorno si predilige il pesce, perché leggero e adatto a essere cucinato in tantissimi modi, sempre raffinati (come non citare le ostriche e il loro potere afrodisiaco?). Si potrebbe iniziare una cena, per esempio, con un raffinato piatto di spaghetti al pesce spada , un secondo a base di nasello al forno , e finire con una torta al cioccolato senza farina, da guarnire con tanta panna montata.

Per un menù a base di carne, invece, si potrebbe iniziare con un antipasto, per esempio il vitello tonnato e un primo, come i cannelloni di carne, e completare la cena con una torta a cuore di San Valentino .

Non perdetevi anche i consigli per apparecchiare e decorare la vostra tavola per San Valentino, e scoprite numerose ricette con cui stupire il vostro o la vostra innamorata! Farete un figurone!



Filetto di maiale al taleggio

Il filetto di maiale al taleggio, cotto in padella e aromatizzato con rosmarino, è un secondo piatto semplice e veloce, ma di grande effetto. I medaglioni di maiale, spessi circa un paio di cm, vengono avvolti con della pancetta, fatti rosolare per qualche minuto con una coce di burro e irrorati con una salsa al taleggio, che fa risaltare il gusto della carne. Ottimo servito con un contorno a base di patate : noi abbiamo preparato le patate duchessa , perfette per i più piccoli, ch...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Zuppa di pesce

La zuppa di pesce è una ricetta antica, un secondo piatto povero preparato ogni volta in modo diverso in base alla stagionalità e alla reperibilità dei vari tipi di pesce. Può essere più o meno brodosa, ricca di pesce azzurro o di molluschi e crostacei, con l’aggiunta di peperoncino per gli appassionati. Immancabili i crostini di pane casereccio , che la rendono un piatto unico perfetto per ogni occasione. La zuppa di pesce è piatto molto saporito ...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Alto
Num. ingredienti: 19
Tartufini al tiramisù

Cosa si ottiene unendo uno dei dolci più amati di sempre con dei dolcetti golosissimi, noti come " tartufi "? Una ricetta assolutamente imperdibile: i tartufini al tiramisù . Sono deliziose praline a base di mascarpone, zucchero e caffè arricchite da un ripieno di cremosa Nutella e spolverate di cacao amaro in polvere. Tutto il piacere del tiramisù viene racchiuso in questi dolcetti a cui è impossibile resistere. Per scoprire tutti i segreti dei tatuf...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Rotolo Red Velvet

Per festeggiare al meglio il Natale , il Rotolo Red Velvet è il dolce che non può mancare sulla vostra tavola delle feste. La Red Velvet Cake è una delle più famose torte americane, ormai diffuse ed apprezzate anche in Italia. Noi ve la presentiamo sotto forma di rotolo morbido e goloso. Velluto rosso fuori e spumosa farcitura bianca dentro: connubio perfetto per un dolce natalizio . Il Rotolo Red Velvet , che deve il suo colore alla presenza del colorante alimentare,...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Millefoglie salata

La millefoglie salata è una variante altrettanto scenografica dell'omonimo dessert. Realizzata con strati di pasta sfoglia cotta in forno, alternati a una farcitura, in questo caso salata, disposta con la sac-à-poche. Abbiamo optato per una mousse saporita e cremosa di marscarpone , panna e parmigiano grattugiato. Infine per guarnire pomodorini e erbe aromatiche che donano un tocco di colore. Una ricetta semplice da realizzare ma perfetta per stupire i propri ospiti: potete pre...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Ghirlanda di sfoglia al salmone

La ghirlanda di sfoglia al salmone è un piatto scenografico e originale, da portare in tavola come antipasto o servire durante un aperitivo o cena buffet, anche durante le festività . Due dischi di pasta sfoglia farciti con una crema saporita a base di ricotta vaccina, erba cipollina e salmone affumicato : seguendo la videoricetta e i fotopassaggi ottenere la forma di una ghirlanda sarà facilissimo. Si tratta di una ricetta semplice ma dall'effetto assicurato: preparala ...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Polpettone in crosta

Il polpettone in crosta è un secondo piatto gustoso: l'ideale da preparare per il pranzo della domenica o una bella cena in famiglia. L'impasto è realizzato unendo la carne trita di bovino, del pane raffermo ammorbidito nel latte, uova e parmigiano grattugiato. A rendere questo piatto ancora più invitante è però la sua particolarità, ovvero la crosta: uno strato di pasta sfoglia croccante che lo avvolge completamente. Infine il ripieno a base di ...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Torta tenerina

La torta tenerina , conosciuta anche come torta ferrarese, essendo proprio una specialità di questa città, è uno squisito dolce al cioccolato . Come suggerisce il nome è una torta dal cuore molto morbido avvolto da una crosticina croccante caratterizzata da qualche piccola crepa in superficie. Si tratta di una torta che rimane piuttosto bassa perchè contiene poca farina e non prevede l'utilizzo del lievito ma che, grazie alla sua consistenza e al suo gusto ...

Tempo: 35 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Antipasti con la pasta sfoglia

Gli antipasti con pasta sfoglia sono delle ricette semplici e velocissime da preparare che ci permettono di portare in tavola stuzzichini saporiti e dalla forme più varie. Utilizzando un rotolo di pasta sfoglia già pronto, i passaggi sono davvero pochi e occorre solo pensare alla farcitura: liberate la fantasia e scegliete in base ai vostri gusti o alla stagionalità. Noi ve ne proponiamo tre molto classici ma sempre apprezzati: le girelle , le immancabili pizzette e i pi&ugr...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 20
Cannelloni di carne

La ricetta di un grande classico della cucina italiana, amato da sempre da grandi e piccini: i cannelloni di carne . Gustosi e nutrienti, i cannelloni sono a base di pasta fresca all'uovo ripiena di ragù bianco, sormontata da besciamella , sugo di pomodoro e parmigiano grattugiato. Di sicuro successo con gli ospiti, i cannelloni di carne sono l'idea giusta per un pranzo all'insegna della tradizione. Potete anche farli in anticipo e tenerli in frigo prima di cuocerli, o persino...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 24