I biscotti a esse sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla montata, intinti per metà nel cioccolato fondente fuso. Preparali con la nostra videoricetta!
I biscotti a esse sono dei deliziosi dolcetti friabili di pasta frolla preparata con un procedimento diverso dal solito.
Si tratta infatti di una pasta frolla montata: gli ingredienti vengono mescolati in una boule e lavorati con le fruste elettriche fino ad ottenere una consistenza molto più liscia e morbida di quella tradizionale.
Con l'aiuto di una sac-à-poche con la punta a stella, abbiamo realizzato i dolcetti a forma di esse, intingendone metà nel cioccolato fondente fuso per renderli ancora più golosi.
Guarda la nostra video ricetta e prepara i biscotti a esse seguendo i consigli di Laura!
Per preparare questi biscotti, prepariamo una pasta frolla montata, ovvero mescoliamo gli ingredienti in una boule e li lavoriamo con le fruste elettriche.
Per prima cosa lavoriamo il burro che deve essere a temperatura ambiente; consigliamo quindi di tirarlo fuori dal frigorifero almeno un'ora prima, in modo che sia sufficientemente morbido quando lo utilizziamo. Dopodiché uniamovi un uovo [1] e sempre continuando a mescolare lo zucchero a velo [2].
Aromatizziamo con un cucchiaino di estratto di vaniglia [3], poi poco per volta incorporiamo la farina 00 [4].
Mescoliamo infine con una spatola: la frolla dovrà risultare compatta ma morbida. Aggiungete un goccio di latte se dovesse risultare troppo densa [5].
Trasferiamola in una sac-à-poche con punta a stella e realizziamo sopra una leccarda rivestita con carta forno, i nostri biscotti a forma di esse [6].
Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 8-10 minuti [7].
Lasciamoli intiepidire e infine, a piacere, intingiamoli per metà in una ciotola con cioccolato fondente fuso e lasciamo solidificare [8].
I nostri biscotti a esse sono pronti per essere gustati!
Questi biscotti a esse, semplici e deliziosi, sono perfetti da gustare in ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda.
Perfetti sa servire a tavola con il caffè a fine pasto.
venerdì 5 febbraio 2021
Davvero buoni
domenica 31 gennaio 2021
Ciao, è possibile farli con un’ altra forma non avendo la sac a poche? Posso stenderla con un matterello al punto 5? Grazie mille ☺️
ha scritto: domenica 31 gennaio 2021
Volendo sì
ha scritto: domenica 31 gennaio 2021
Quanto dovrebbe essere L altezza della pasta?
ha scritto: domenica 31 gennaio 2021
5-8 mm
venerdì 4 dicembre 2020
Si può sostituire lo zucchero a velo con zucchero semolato?
ha scritto: venerdì 4 dicembre 2020
Ciao Vanessa, ti consigliamo di tritare lo zucchero semolato con un mixer così otterrai quello a velo 😊
venerdì 10 aprile 2020
Non ho ancora provato ma proverò!
lunedì 3 giugno 2019
Io sono uno chef di cucina e mi è piaciuto la vostra ricetta al quale voglio provare.
ha scritto: lunedì 3 giugno 2019
Grazie Domenico! :-)
domenica 14 aprile 2019
Posso sostituire burro con olio e la farina 00 con la farina di riso ?
ha scritto: domenica 14 aprile 2019
Ciao Maria non li abbiamo mai provati con tutte queste varianti :-)
mercoledì 19 dicembre 2018
Bellissimi! Li preparerò al più presto