I biscotti salati al grana sono dei divertenti ed appetitosi stuzzichini a base di parmigiano, in questo caso, davvero semplici da preparare.
Ideali anche per un antipasto serale, sono dei veri e propri biscotti salati che manifestano il vero sapore del parmigiano già al primo assaggio!
Si possono servire per accompagnare salumi al posto del pane. Vengono chiamati comunemente anche frollini salati perché sono preparati esattamente come i classici frollini eccetto nella fase di "riposo".
Prima di iniziare la preparazione, accendiamo il forno a una temperatura di 180°.
Con delicatezza, sbricioliamo nella farina il burro freddo e impastiamo con le mani in modo da ottenere un composto più o meno grezzo, simile a un crumble [1]. Successivamente aggiungiamo il peperoncino in polvere e l'ingrediente doc: il parmigiano grattugiato. Saliamo e pepiamo a piacere senza esagerare visto che il parmigiano e il peperoncino sono già piuttosto saporiti.
Continuiamo ad impastare gli ingredienti fino a quando otteniamo una panetto compatto [2].
Infariniamo il piano di lavoro e stendiamo la pasta con un mattarello ad un spessore di 1 cm circa [3], poi con delle formine ricavate dei dischi della grandezza che preferite [4]. Recuperate i ritagli, impastandoli nuovamente, stendeteli e ricavate altri dischi.
Adagiamo delicatamente i biscotti su una teglia con della carta forno [5] e cuociamo in forno per circa 10-15 minuti a 180°, fino ad ottenere una superficie dorata e croccante [6].
Il parmigiano si abbina perfettamente con tantissimi aromi e spezie, quindi potrebbe essere un'idea aromatizzare i biscotti con semi di sesamo, paprika o rosmarino a seconda dei vostri gusti.
Poiché il parmigiano Reggiano comincia a "sciogliersi" col calore, si consiglia di conservare i biscotti in un contenitore a chiusura ermetica così che non divengano pesanti ed unti.
Durano al massimo 2 giorni.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare