Per prima cosa dedichiamoci alla preparazione all'impasto delle nostre pizzette: in una boule mettiamo la farina a cui aggiungiamo il sale [1], l'olio [2]
l'acqua [3] e solo per ultimo il lievito [4].
Impastiamo energicamente con le mani per 5 minuti [5], fino a creare un impasto compatto [6]. Non avrà bisogno di lievitare, lieviterà direttamente in padella.
Preleviamo la quantità di impasto desiderato (in base alla grandezza che vogliamo dare alle pizzette) [7] e lo lavoriamo con le dita fino ad avere una forma rotonda, tipica della pizza (potete usare un coppa pasta per facilitarvi) [8].
Mettiamo le pizzette in una padella antiaderente già calda (non c'è bisogno di oliarla) e facciamole cuocere a fuoco medio-alto per circa 5 minuti da un lato [9]. Durante questa prima fase di cottura le vostre pizzette lieviteranno. A fuoco spento, iniziamo a farcire il lato già cotto con pomodoro, mozzarella, origano e un filo di olio [10].
Riaccendiamo la fiamma, copriamo la pentola con una coperchio [11] e le lasciamo cuocere per circa 10 minuti [12].
Serviamo le pizzette ancora calde [13]
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.