Finger Food



Brigadeiro brasiliani

I brigadeiro brasiliani sono dei piccoli dolcetti tipici del Brasile a base di latte condensato, burro, cacao amaro e ricoperti di sprinkles , ovvero codette al cioccolato. Le origini sono incerte, ma sono diventati famosi in tutto il mondo per la loro facilità di preparazione: si fa scaldare il latte condensato con una noce di burro e il cacao amaro, fino a quando si raggiunge una consistenza abbastanza solida. Il composto si lascia raffreddare in frigorifero per qualche ora, si ricavano...

Tempo: 160 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Taralli

Uno snack friabile e fragrante dalla tipica forma ad anellino che non manca mai sulle tavole di tutta Italia, i Taralli sono una specialità tipica della Puglia ma preparati in tante zone, ognuna con le sue varianti. Ottimi da sgranocchiare come spezza fame o durante un aperitivo, spesso i taralli sono serviti insieme o in sostituzione di pane e grissini . Si tratta di ciambelline di piccole dimensioni preparate con un impasto a base di farina, olio, acqua e sale. In alcune versioni si agg...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Polpette di pane e formaggio

Le polpette di pane e formaggio sono un piatto gustoso e semplice, ideali da servire durante un aperitivo o come secondo piatto. Una ricetta vegetariana che evita gli sprechi: è infatti perfetta per quando abbiamo in casa del pane ormai raffermo. Pochi passaggi e possiamo portare in tavola un piatto delizioso. L'impasto delle polpette viene preparato con mollica di pane ammorbidita nel latte, parmigiano , uova e pangrattato: ciò che le rende davvero sfiziose è il cuore f...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Crocchette di riso

Le crocchette di riso sono una ricetta antispreco perfetta per utilizzare il risotto avanzato . Dorate e sfiziose queste polpette racchiudono un cuore filante di formaggio e sono un piatto versatile e velocissime da preparare. Noi le abbiamo cotte al forno ma chi desidera una versione ancora più appetitosa può friggerle. Ottime come pietanza da accompagnare con un contorno di verdura di stagione, per un pranzo o una cena in famiglia. Possiamo utilizzare qualunque tipo di risotto e ...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Polpette di asparagi

Le polpette di asparagi sono un secondo piatto primaverile , ottima alternativa alle polpette di carne. Dorate e croccanti fuori, morbide con cuore filante dentro, sono talmente gustose che anche i più piccoli le ameranno. La ricetta, di origini pugliesi, nasce come cucina di recupero per utilizzare il pane vecchio di qualche giorno, al quale vengono aggiunti uova, asparagi freschi e formaggio grattugiato. La versione originale prevede l’utilizzo degli asparagi selvatici, ma otterre...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14
Tartufi al caffè

I tartufi al caffè sono dei piccoli dolcetti golosi, a base di cioccolato , caffè e biscotti tritati. Prepararli è molto semplice e non necessitano neanche di cottura. Sono l'ideale da servire ai vostri ospiti, elegantemente disposti in pirottini di carta, insieme al caffè o ad un bicchiere di vino dolce. Noi ve li proponiamo ricoperti da cacao in polvere, ma potete variare e utilizzare, a piacere, anche la granella di nocciole. Se ti abbiamo incuriosito e vuoi pr...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Polpette di piselli

Le polpette di piselli sono una vera e propria sfiziosità da concedersi soprattutto in primavera, approfittando dei piselli freschi di stagione . Un impasto leggero, preparato con piselli sbollentati, 1 solo uovo e parmigiano, fa da scrigno per un cuore morbido e filante di formaggio che sarà davvero una graditissima sorpresa nel momento dell'assaggio! La ricetta è semplicissima e veloce e vi può aiutare per risolvere con gusto la cena anche in caso di menu vegeta...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 18
Pesche dolci

Le pesche dolci sono dei dolcetti deliziosi perfetti per occasioni speciali: sono infatti eleganti e davvero buoni! Si tratta di semisfere realizzate con un impasto simile alla pasta biscotto , cotte in forno quindi farcite con Nutella o crema pasticcera. Il loro caratteristico colore rosato, che ricorda appunto il frutto, è ottenuto inzuppandole in una bagna di liquore Alchermes e poi passandole nello zucchero semolato. Una fogliolina di menta e un pirottino di carta completano il tutto ...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Muffin salati prosciutto e formaggio

I muffin salati prosciutto e formaggio sono dei piccolo bocconcini, da gustare ancora tipiedi, durante un aperitivo o una cena buffet in compagnia. L'impasto non è quello tradizionale dei muffin ma quello della pizza : in questa caso però non sono necessari i lunghi tempi di lievitazione, poiché viene utilizzato il lievito istantaneo per preparazioni salate. Il ripieno è composto da prosciutto cotto a dadini e pezzetti di formaggio: noi abbiamo optato per mozzarel...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Frittelle di carciofi

Le frittelle di carciofi sono uno sfizioso finger food di primavera, preparato con spicchi di carciofi prima sbollentati, poi impanati e fritti. Fragranti e dorate, le frittelle di carciofi vengono preparate con una pastella a base di uova, farina e acqua, che le rende morbide e gustose. Sono ideali come piatto unico, ma anche come secondo piatto o aperitivo, perfette anche per un buffet o per una gita fuori porta. La pastella delle frittelle ai carciofi è una preparazione molto versatile...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7