Per calmare la fame dei nostri ospiti mentre ultimiamo il resto delle portate o aspettiamo i soliti ritardatari, ecco qualche idea per stuzzichini veloci e semplici da preparare.
Il finger food, che letteralmente significa "cibo da dita", è ciò che si può mangiare con le mani, magari in piedi, con un buon aperitivo.
Ti proponiamo ricette davvero rapide, ma che sapranno stupire sia la vista che il palato e non ti faranno sentire la mancanza di patatine o snack confezionati.
Scopri anche i dolci finger food, per accompagnare un caffè o un bicchiere di vino a fine serata e soddisfare la nostra voglia di dessert senza avere i sensi di colpa per la dieta.
Le polpette di asparagi sono un secondo piatto primaverile , ottima alternativa alle polpette di carne. Dorate e croccanti fuori, morbide con cuore filante dentro, sono talmente gustose che anche i più piccoli le ameranno. La ricetta, di origini pugliesi, nasce come cucina di recupero per utilizzare il pane vecchio di qualche giorno, al quale vengono aggiunti uova, asparagi freschi e formaggio grattugiato. La versione originale prevede l’utilizzo degli asparagi selvatici, ma otterre...
Le frittelle di carciofi sono uno sfizioso finger food di primavera, preparato con spicchi di carciofi prima sbollentati, poi impanati e fritti. Fragranti e dorate, le frittelle di carciofi vengono preparate con una pastella a base di uova, farina e acqua, che le rende morbide e gustose. Sono ideali come piatto unico, ma anche come secondo piatto o aperitivo, perfette anche per un buffet o per una gita fuori porta. La pastella delle frittelle ai carciofi è una preparazione molto versatile...
I baci di dama salati sono la versione rustica e gustosa dei classici baci di dama piemontesi. Farciti con una crema di caprino fresco al timo e olio di oliva, i baci di dama sono friabili e irresistibili. Sono preparati con un impasto senza uova a base di formaggio grattugiato e farina di mandorle. Perfetti per aperitivi, buffet, antipasti o brunch, i baci di dama salati sono scenografici e molto veloci da realizzare. Scopriamo insieme la ricetta dei baci di dama salati....
I tartufi al limone sono dei dolcetti invitanti e profumati: un dessert finger food a cui non si riesce a dire di no. Caratterizzati da un sapore fresco e una consistenza piacevolmente morbida, questi piccoli tartufi sono preparati con un impasto a base di biscotti savoiardi e amaretti tritati, zucchero a velo e mascarpone. La scorza e il succo del limone completano e arricchiscono il gusto. Pronti in pochissimi passaggi, questi dolcetti, che non hanno nemmeno bisogno di cottura, sono perfetti a...
I pancake salati sono delle gustose frittelle, variante salata dei classici pancake americani , preparati con una pastella a base di uova, farina, latte e formaggio grattugiato. Perfetti per una colazione o una merenda ricche di gusto ed energia, i pancake salati sono perfetti bocconcini anche da servire durante un aperitivo e come antipasto, oltre che come piatto unico completo e saporito. Veloci da preparare e versatili, possiamo infatti farcirli a seconda delle nostre preferenze con verdure, ...
Le polpette al forno , realizzate con carne, pane, uova, parmigiano e prezzemolo, sono perfette da servire come finger food durante un aperitivo casalingo o come secondo piatto per una cena in famiglia. Cotte al forno risultano essere più leggere e digeribili di quelle fritte, ideali quindi anche per i più piccoli che potranno così immergerle in una salsa allo yogurt, ketchup o maionese , rigorosamente fatta in casa. Grazie all'aggiunta di un mestolo di brodo di carne du...
Le pallotte cacio e ova sono un piatto tipico della tradizione gastronomica abruzzese, simbolo di una cucina rustica e verace, legata al territorio. Si tratta di golosissime polpette di pane , uova e formaggio fritte e poi condite con un semplice sugo di pomodoro . Un piatto povero, di tradizione contadina e pastorale, dove la carne viene sostituita dal pane vecchio di qualche giorno. Come per tutti i piatti della tradizione trovare la ricetta definitiva è impossibile: ogni famiglia custo...
I tartufi arancia e cioccolato sono dei dolcetti finger food a cui sarà impossibile resistere, caratterizzati da una consistenza molto morbida e un aroma intenso grazie al perfetto connubio tra l'agrume e il cioccolato fondente. L'impasto è a base di ricotta fresca e biscotti Savoiardi tritati: risulta quindi molto leggero poiché privo di burro, olio e uova. Facilissimi da realizzare, questi tartufini possono essere completati a piacere passandoli nello zucchero semo...
Le tigelle sono una preparazione tipica della tradizione gastronomica modenese. Si tratta di soffici focaccine tonde realizzate con un impasto lievitato a base di acqua, farina, lievito, strutto e latte e buonissime da mangiare calde con ogni tipo di farcitura. La tradizione emiliana suggerisce di gustarle con la "cunza", un mix saporito di aglio, rosmarino e lardo tritati. L'impasto delle tigelle, che può essere realizzato a mano o in planetaria, è semplice e veloce....
La pizza fritta è di sicuro uno dei piatti caratteristici della cucina Napoletana, soprattutto nella variante cosiddetta 'Montanara'. Questo piatto sfizioso nasce nel secondo dopoguerra per necessità: la penuria di cibo si faceva sentire soprattutto nelle case più povere ed è proprio qui che si sviluppa l'idea di questa ricetta semplice, preparata con pochi ingredienti tra cui pomodoro e mozzarella , che è diventata poi colonna portante della tradiz...