Dolci del riciclo



Come riciclare l'acqua di cottura degli asparagi

Dopo averti mostrato come riciclare i gambi degli asparagi , ti mostriamo come riutilizzare la loro acqua di cottura. Ma procediamo con ordine e scopriamo cosa contengono gli asparagi e quali sono i loro effetti positivi sulla salute . E poi, quali usi possiamo fare dell'acqua in cui sono stati cotti? La stagione degli asparagi e i le loro proprietà La stagione degli asparagi è breve e preziosa: inizia a fine marzo e si conclude verso maggio-giugno . Questi ortaggi primaverili ...

Come riciclare il gambo degli asparagi

Oggi parliamo di asparagi , gli ortaggi primaverili per eccellenza che apportano tanti benefici all'organismo : hanno pochissime calorie (consigliati quindi nelle diete) e possiedono proprietà diuretiche, depurative, digestive e antiossidanti. Inoltre arricchiscono le nostre tavole perché si prestano alla preparazione di numerose ricette. Molte di queste prevedono il solo utilizzo delle punte, ossia le parti più tenere e gustose, ma forse non tutti sanno che esistono mol...

Torta al cioccolato al latte

La torta al cioccolato al latte è un dolce genuino e soffice: l'ideale da gustare a colazione o a merenda. L'impasto, preparato con olio di semi e latte , è privo di burro: risulta quindi leggero e ancora più morbido grazie all'aggiunta di fecola di patate. Il cioccolato al latte rende la torta più golosa e sicuramente trova l'approvazione dei più piccoli! Ecco la nostra video ricetta e i consigli passaggio dopo passaggio!...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
3 Dolci con le Uova di Pasqua avanzate

Spesso alla fine delle festività pasquali ci ritroviamo con un gran quantitativo di cioccolato delle uova da smaltire. Mangiarlo tutto in pochi giorni non è possibile ma si può conservare all'interno di un barattolo di vetro ben chiuso e utilizzarlo nelle settimane a seguire per preparare golosi dolci. Vediamo insieme 3 dolci che utilizzano gli avanzi delle uova di Pasqua : la torta al cioccolato al latte , la torta al cioccolato e caffè e il plumcake al cioccolat...

3 Dolci con la Colomba di Pasqua avanzata

Pasqua è finita e abbiamo ancora qualche colomba da consumare? Nessun problema! Se siamo stanchi di mangiarla a colazione inzuppata nel latte o nel caffè, possiamo riutilizzarla per preparare dei deliziosi dolcetti! Di seguito vi mostriamo come preparare i muffin di colomba, uno zuccotto e il tiramisù di colomba ! Se, oltre alla colomba, avete anche le uova di Pasqua da smaltire , potete spezzettarle e aggiungerle ai dolci qui proposti. Muffin di colomba I muffin di colomba ...

Muffin di colomba

I muffin di colomba sono dei dolcetti golosi realizzati con un impasto molto semplice arricchito da cubetti di colomba: un'idea perfetta per riciclare i dolci avanzati dalle feste di Pasqua . Soffici e profumati, questi muffiin pasquali sono ottimi a colazione o a merenda, si preparano in pochi minuti e consentono di consumare colombe e uova di cioccolato in modo alternativo. Una volta tagliata a piccolissimi cubetti, la colomba viene amalgamata con uova, zucchero, latte e farina e poi via i...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Gnocchi di pane

Come possiamo riciclare il pane raffermo che ci avanza? Facile, prepariamo gli gnocchi di pane ! Poche e semplici indicazioni per realizzare un primo piatto della tradizione povera senza sprecare e buttare via il pane duro. Questi piccoli gnocchetti sono realizzati con un impasto a base di pane raffermo , farina e latte , tenuro insieme dall'uovo. Ve li proponiamo con un condimento semplice ma gustoso, ovvero burro e salvia. Ovviamente è un piatto che si presta a molte varianti, a sec...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Mud cake

La mud cake, letteralmente 'torta di fango', è un dolce di origine anglosassone dalla consistenza umida e compatta, ricca di cioccolato fondente , protagonista indiscusso sia nell'impasto che nella morbida glassa in superficie. Un dolce certamente scenografico e ricco, adatto ad occasioni importanti o feste di compleanno ma al tempo stesso facile e veloce da realizzare. La ricetta tradizionale della mud cake prevede l’utilizzo del latticello, un residuo liquido della lav...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 15
Stop alle bustine di zucchero e all’insalata confezionata: le nuove direttive dell'UE

Il futuro potrebbe vedere l'addio a oggetti di uso quotidiano come le bustine di zucchero, le insalate confezionate, le monoporzioni di ketchup e i piccoli flaconi di shampoo negli hotel, con una data limite fissata al 31 dicembre 2027. Gli appassionati di cibo e bevande da asporto dovranno adattarsi a portare con sé borracce e contenitori personali da lavare e riutilizzare successivamente. Nei locali come hotel, ristoranti e servizi di catering, il consumo di cibi e bevande sar&agrav...

Torta di pane al cioccolato

La torta di pane al cioccolato con il suo sapore rustico è un dolce tipico soprattutto di alcune zone della Lombardia, come la Brianza dove è conosciuto con il nome di torta paesana. Si tratta di un’antica ricetta che le nonne utilizzavano per riciclare il pane secco e realizzare un dolce economico ma allo stesso gustoso e perfetto per tutta la famiglia. Come ogni ricetta popolare ne esitono numerose varianti. Noi nella nostra versione abbiamo utilizzato il pane ammorbidito n...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6