La torta al cioccolato al latte è un dolce genuino e soffice: l'ideale da gustare a colazione o a merenda.
L'impasto, preparato con olio di semi e latte, è privo di burro: risulta quindi leggero e ancora più morbido grazie all'aggiunta di fecola di patate.
Il cioccolato al latte rende la torta più golosa e sicuramente trova l'approvazione dei più piccoli!
Ecco la nostra video ricetta e i consigli passaggio dopo passaggio!
Per preparare la torta al cioccolato al latte, uniamo in una boule le uova con lo zucchero semolato [1] e mescoliamo con le fruste elettriche per montarle. Quando il composto diventa chiaro e cremoso aggiungiamo anche l'olio di semi [2]
e poi il latte [3]. Incorporiamo setacciandola la farina 00 [4], la fecola di patate e il lievito per dolci.
Facciamo fondere il cioccolato al latte a bagnomaria o nel forno a microonde e versiamolo nell'impasto [5]. Mescoliamo per amalgamarlo bene [6].
Trasferiamo l'impasto in una tortiera da 22 cm, precedentemente imburrata e infarinata [7] quindi cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 50 minuti [8].
Si l'avevo già vista, ma volevo sapere se questa con fecola e latte fosse compatibile con il cioccolato bianco in quanto ne ho trovate altre online dove è presente latte e o fecola ma con burro.
ho provato ieri questa ricetta con queste dosi ed è ottima volvo solo sapere se è possibile aggiustarla leggermente per il cioccolato bianco senza stravolgerla completamente levando latte e fecola come in quella da voi suggerita.
Grazie
Ciao se volessi usare il cioccolato bianco posso sostituirlo nelle stesse quantità al cioccolato al latte o devo variare le dosi sia del cioccolato che degli altri ingredienti?
Grazie
mercoledì 11 maggio 2022
Io lo fatta è buonissima morbida i bambini in 5 minuti l'hanno finita grazie
ha scritto: mercoledì 11 maggio 2022
❤️❤️❤️
domenica 6 marzo 2022
ciao! ho solo una tavoletta da 100g di cioccolato, posso farla lo stesso?
ha scritto: domenica 6 marzo 2022
Non te lo consigliamo
giovedì 8 aprile 2021
Ciao ho provato a farla seguendo le vostre istruzioni ma non è cresciuta molto e non è neanche soffice, dove ho sbagliato? Grazie
ha scritto: giovedì 8 aprile 2021
Molto probabilmente hai usato una teglia molto più larga di quella indicata
mercoledì 6 gennaio 2021
Buongiorno, che differenza c'è tra la fecola di patate, l'amido di mais e la farina rispetto al risultato finale? Grazie.
ha scritto: mercoledì 6 gennaio 2021
Ciao Silvia, qui trovi tutto
domenica 8 dicembre 2019
E volessi mettere l cioccolato fondente?
ha scritto: lunedì 9 dicembre 2019
Ciao Marisa, segui questa ricetta
lunedì 28 ottobre 2019
Si l'avevo già vista, ma volevo sapere se questa con fecola e latte fosse compatibile con il cioccolato bianco in quanto ne ho trovate altre online dove è presente latte e o fecola ma con burro. ho provato ieri questa ricetta con queste dosi ed è ottima volvo solo sapere se è possibile aggiustarla leggermente per il cioccolato bianco senza stravolgerla completamente levando latte e fecola come in quella da voi suggerita. Grazie
ha scritto: lunedì 28 ottobre 2019
Non abbiamo mai provato questa ricetta con il cioccolato bianco
lunedì 28 ottobre 2019
Ciao se volessi usare il cioccolato bianco posso sostituirlo nelle stesse quantità al cioccolato al latte o devo variare le dosi sia del cioccolato che degli altri ingredienti? Grazie
ha scritto: lunedì 28 ottobre 2019
Ciao Isabel, qui trovi la video ricetta completa con il cioccolato bianco
sabato 14 settembre 2019
Salve possiamo usare il cacao in polvere piuttosto che il cioccolato fuso? Grazie
ha scritto: sabato 14 settembre 2019
Ciao Carmen, purtroppo no. Prove invece questa ricetta
martedì 11 giugno 2019
Ma per farla in una tortiera da 26 cm come si aumentano le dosi?
ha scritto: mercoledì 12 giugno 2019
Ciao Giovanna, Qui trovi tutto
martedì 30 aprile 2019
Come faccio a convertire i liquidi da gr. A ml? 60 gr di olio quanti ml corrisponde?? E 180 gr di latte quanti ml. Corrisponde??
ha scritto: mercoledì 1 maggio 2019
Ciao Monia, perché convertirli? Pesali in g come hai fatto per la farina e il cioccolato :-)
martedì 30 aprile 2019
Si può sostituire il latte con l'acqua è in che quantità??
ha scritto: martedì 30 aprile 2019
Ciao Monia, non te lo consigliamo.
lunedì 25 marzo 2019
Come cioccolato si può usare anche cioccolata spalmabile (nutella)?
ha scritto: lunedì 25 marzo 2019
No Monica, non te lo consigliamo
giovedì 21 marzo 2019
E se usassimo il cioccolato fondente????? cosa cambia?
ha scritto: giovedì 21 marzo 2019
Ciao Clelia, le caratteristiche del cioccolato fondente sono diverse da quelle al latte. Qui trovi la ricetta per prepararla con quello fondente
ha scritto: giovedì 21 marzo 2019
Grazieee