Dolci del riciclo



Come riciclare le bucce di patata

Ampiamente utilizzate in cucina per la preparazione di numerosi manicaretti, le patate sono alimenti completi e nutrienti. Le bucce dei tuberi provenienti da agricolture biologiche sono commestibili e costituiscono un vero toccasana per l'organismo. Ricche di vitamina C, di fibre e di antiossidanti, hanno interessanti proprietà antitumorali. I mille utilizzi delle bucce di patata Un po' per abitudine o per ignoranza, siamo soliti pelare le patate e gettare via le bucce. In realt&a...

Come riutilizzare gli avanzi dei formaggi

Tra i prodotti più rappresentativi della ricchezza gastronomica Italiana troviamo sicuramente i formaggi . Punto di eccellenza del settore agroalimentare, caratteristico delle varie tradizioni locali sia per la produzione che per la stagionatura, la varietà offerta dal nostro Paese é invidiata e ambita dagli operatori internazionali del settore. Piccole produzioni artigiane o consolidate realtà industriali, con riconoscimenti DOP e IGP, il mondo dei formaggi offre un ...

Come riciclare il pane raffermo

Il pane è uno dei cibi più antichi e più amati della tradizione gastronomica italiana, alimento immancabile sulle nostre tavole. Solitamente lo si acquista fresco per consumarlo nell'arco di pochi giorni ma può capitare di non mangiarlo nell'immediato e di ritrovarsi la credenza colma di rimasugli di pane secco e duro. In questi casi che si fa? Il modo migliore per usare il pane raffermo è re-impiegarlo in cucina, in preparazioni culinarie salate e dolc...

Tiramisù di colomba

Il tiramisù di colomba è un dolce al cucchiaio che consente di utilizzare la colomba in un modo nuovo ed alternativo. L'aspetto è simile a quello di un tiramisù classico, ma anziché utilizzare i savoiardi o i Pavesini, vengono in questo caso utilizzati dei dischi ricavati da fette di colomba. Il tutto è completato da una classica crema al mascarpone per la quale abbiamo prima pastorizzato le uova . Segui le mani di Laura e prepara con noi il tiramis&...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14
Tiramisù al pandoro

Il tiramisù al pandoro è il dolce perfetto quando avete del pandoro avanzato e non avete più voglia di mangiarlo in modo semplice e senza creme. È una ricetta di riciclo ma il risultato è davvero scenografico: potete quindi offrire questo dolce ai vostri ospiti davanti ad una tazza di tè, o portarlo in tavola proprio il giorno di Natale come un'alternativa ai classici dolci. La preparazione del tiramisù al pandoro è davvero semplice: ba...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Riso al salto, cos’è e come si prepara

Il riso al salto è una ricetta tradizionale lombarda per recuperare il risotto allo zafferano avanzato del giorno prima. È una vera golosità e sebbene sia nato per evitare sprechi, oggi viene proposto in tante differenti versioni nei più rinomati ristoranti della Lombardia. Vediamo assieme le sue caratteristiche e come si prepara. Cos’è il riso al salto La base del riso al salto è il classico risotto allo zafferano, il primo piatto tipico milanese....

Come utilizzare gli scarti delle verdure in cucina

Un neologismo inquadra perfettemente una nuova etica che si sta diffondendo nelle case di tutto il mondo: il "waste warrior", ovvero il guerriero dello scarto, nel nostro caso alimentare. Un "waste warrior" combatte gli sprechi e molti siti e portali dedicati alla cucina consapevole offrono spunti interessanti per utilizzare scarti alimentari insospettabili, vere miniere di gusto e sapore che sino a pochi anni fa finivano nell'immondizia senza nessuna chance di utilizzo. ...

Come riutilizzare il purè avanzato, ricette antispreco

Il purè di patate , anche detto purea di patate, è una pietanza graditissima a grandi e piccini. Di facile realizzazione, si utilizza spesso come goloso e tradizionale contorno di secondi piatti a base di carne, pesce o verdure. A volte, tuttavia, capita di prepararne in abbondanza . Cosa fare dunque con il purè avanzato? Le idee per riciclarlo sono davvero tante. Essendo molto versatile, infatti, si presta alla creazione di ricette fantasiose ed originali, una più bu...

Come fare il pesto con gli scarti delle verdure

Gli scarti di verdure possono essere trasformati in squisiti pesti da utilizzare come condimento per pasta e riso, ma anche per preparare dei gustosi crostini da servire come aperitivo. Ecco allora come fare un pesto usando scarti di finocchio, foglie di sedano, scarti cavolo nero e di broccoli , tutte cose che solitamente vengono gettate via e che invece possono essere usate per preparare un buon pesto alternativo rispetto a quelli che siamo abituati a mangiare di solito. Pesto con gli scarti d...

Come riciclare i grissini (o crackers) rotti

Grissini e crackers sono lo spuntino spezza fame preferito da grandi e piccini. Per il loro gusto e leggerezza, perchè non sporcano, e per la praticità di portarli con sé ovunque. Tuttavia, capita spesso di dimenticare il pacchetto nella borsa o nella dispensa, e di ritrovarlo in frantumi. Come riutilizzarli per non sprecarli ? Una buona soluzione è quella di impiegarli in cucina nella realizzazione di ricette golose e versatili. Ecco tante idee su come riciclare gris...