Prepariamo la nostra torta di fichi e mele iniziando a montare le uova con lo zucchero.
Aggiungiamo poi il burro precedentemente ammorbidito, la farina ed il lievito già setacciati e mescoliamo bene il tutto: dobbiamo ottenere un composto liscio e cremoso.
Prendiamo quindi una tortiera di diametro di 26 centimetri, la imburriamo ed infariniamo e vi versiamo poi il nostro composto.
Laviamo quindi i fichi e li sbucciamo. Tagliamo le mele, le sbucciamo ed iniziamo ad inserire le fettine di queste ultime ed i pezzettini di fichi dentro l'impasto facendo una leggera pressione con le dita.
Possiamo decorare la superfice della torta con un po' di mele e fichi e poi infornare il tutto in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
Vale la prova dello stecchino per controllare la cottura del dolce.
Trascorso il tempo necessario, lasciamo intiepidire a temperatura ambiente e serviamo con una spolverata di zucchero a velo.
Possiamo preparare la torta per in qualsiasi occasione: sia per una colazione o una merenda in famiglia che per un compleanno di amici e parenti.
Il dolce si presta ad essere servito anche a fine pasto, magari accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia.
Serviamo in tavola la torta con un buon bicchiere di un vino bianco, dolce, fresco e dall'aroma leggermente fruttato.
Con i fichi si sposa alla perfezione un ottimo Passito.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare