Il Risotto ai porri, taleggio e crema di zucca è un primo piatto di stagione, davvero gustoso e unico in tutti i sensi. Prepariamolo insieme, è davvero facile....
Il risotto cremoso alla zucca, robiola e pancetta croccante è un risotto autunnale, di stagione e di colore!...
Dolci, morbidi e gustosi, i Marron Glacè sono una vera tentazione per il palato, una deliziosa leccornia che piace a grandi e piccini. La preparazione non è delle più semplici e si svolge in varie fasi, ma il risultato appaga i sensi e trova sempre l'approvazione di ospiti e familiari. Per avere risultati ottimali è importante usare marroni di grossa pezzatura, il più possibile freschi e rispettare i tempi di immersione nello sciroppo. Particolare attenzion...
La polenta fritta è una vera delizia, tutti dovrebbero assaggiarla almeno una volta. Naturalmente prima di friggerla bisogna prepararla e nel modo classico , chi ha poco tempo può usare quella precotta facilmente reperibile al supermercato, ma non renderà giustizia alla ricetta....
Alla base di molte ricette regionali o comunque legate alla tradizione culinaria italiana, troviamo i funghi . Da sempre piatto povero, in realtà, è un ingrediente molto versatile e pregiato, che può essere esaltato in cucina in molti modi diversi . Una proposta appetitosa, sono i funghi impanati . Tipici della regione Piemonte, i funghi, possono declinarsi in altri modi e in versioni più leggere: qui si propongono tre ricette in cui i protagonisti sono i funghi impan...
Le castagne sono un meraviglioso frutto autunnale, versatile e altamente nutritivo. Diversamente da quanto si pensa la castagna può essere consumata in molti modi e non solo come frutto. Ottima è anche la farina di castagne , che si può acquistare già pronta nei negozi alimentari ben forniti, oppure farla in casa facendo seccare delle castagne pulite e sane, e macinandole molto finemente con un mixer professionale. Tra le ricette della tradizione culinaria italiana tr...
La zucca è un ortaggio che si adatta bene alla preparazione di molti piatti sia dolci che salati , dai primi ai dessert, ma è sopratutto un'ottima fonte di elementi come il fosforo, il magnesio, il calcio e il potassio. Questa che segue è una vera e propria golosità: si tratta del budino di zucca . Vi consigliamo questo dessert se avete a casa a vostra disposizione una bella zucca fresca e polposa. Sarà un dolce sicuramente gradito da tutti ma in particolar...
La zucca, uno dei protagonisti principali dei menù autunnali , ha davvero tanti punti di forza: è poco calorica , ricca di elementi preziosi, ed inoltre è molto versatile. Il suo gusto "dolce ma non troppo" la rende infatti adatta sia a preparazioni salate, che dolci. In questo caso vi proponiamo di impiegarla per un dessert di sicuro successo: i cupcakes alla zucca . Ottimi a fine pasto al posto del dolce, oppure per la merenda....
Ecco i nostri muffin salati alla zucca da preparare con una ricetta facile e veloce. Sono ottimi come antipasti e altrettanto buoni come secondo piatto. Dei tortini genuini che piaceranno anche ai palati più esigenti. Leggi i nostri consigli!...
Ricetta trentina che richiama la classica carbonara ... una diversa versione con i fiori di zucca , anche solo vegetariana!...