I bigné salati sono dei gustosi finger food di pasta choux, preparati con farciture e ripieni diversi: il segreto è quello di personalizzarli di volta in volta con gusti diversi, per creare nuovi sapori e profumi.
Noi abbiamo scelto la mousse di ricotta, mousse di prosciutto e mousse di tonno, arricchendoli poi con salmone affumicato, salame, granella di pistacchi e mandorle, lattuga e pomodorini. La particolarità di queste farciture è che sono pronte un minuto.
Prepararli in casa non è difficile, basta prestare attenzione ad alcuni passaggi importanti per la realizzazione della pasta bignè. L'impasto si prepara fondendo il burro nell'acqua con un pizzico di sale e aggiungendo pian piano la farina setacciata e mescolando. La consistenza deve essere morbida ma soda. Dopodichè si incorporano le uova e, con l'aiuto di una sac a poche, si stendono sulla teglia delle piccole palline di impasto grandi come una noce.
Perfetti per aperitivi, antipasti e buffet, i bigné salati sono bocconcini freschi e colorati, perfetti anche da preparare per la tavola delle feste ma anche per un brunch fra amici.
Inoltre, l'impasto dei bignè, essendo di sapore neutro, può essere utilizzato per creare una versione dolce: i profiterols al cioccolato, infatti, si preparano nel medesimo modo, sostituendo i ripieni salati con crema pasticcera e ricoprendoli poi in superficie con una ganache. Ottime le versioni al caffè o al pistacchio.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.