La torta fredda pere e cioccolato è un dessert che si prepara in pochi minuti, dalla consistenza morbida, simile ad un budino e un sapore avvolgente. Un dolcetto genuino che conquisterà grandi e piccoli in famiglia, perfetto per merende golose ma non troppo impegnative. I soli due ingredienti infatti sono le pere e il cioccolato fondente: un abbinamento sempre molto amato. Non sono presenti uova, olio, burro o altri latticini, risulta quindi una ricetta versatile e adatta in caso d...
La torta al cioccolato senza uova è una di quelle ricette semplici e veloci perfette per quando si ha voglia di preparare un dolce e coccolarsi senza però passare ore in cucina. Golosa ma allo stesso tempo genuina e leggera, tra gli ingredienti non prevede l'utilizzo di uova né di burro. Caratterizzata da un impasto morbido e un sapore non eccessivamente dolce, è perfetta da gustare a colazione accompagnata da una tazza di caffelatte, oppure come merenda sfiziosa....
La torta margherita senza uova è una variante di uno dei dolci più semplici e buoni, apprezzati da grandi e piccini. Un dolce adatto per ottime colazioni e merende, ma perfetto anche come base da guarnire per ottenere una torta di compleanno , utilizzandolo come il pan di Spagna , tagliandolo e aggiungendo una farcitura a base di crema, cioccolato o frutta fresca. Un classico della pasticceria casalinga e non solo, che, per gli amanti della linea e per chi ha intolleranze alimentar...
I sospiri sardi sono dei piccoli dolcetti alle mandorle ricoperti di glassa tipici, proprio come indica il nome, dell'isola. Vengono preparati per tante occasioni, dal Carnevale ai matrimoni o per la nascita dei bambini: sono semplici e versatili e sono privi di farina , uova e latticini, quindi adatti a tutti anche chi ha intolleranze o allergie. L'impasto è a base di zucchero e mandorle tritate, aromatizzato con scorza di limone e aroma di mandorle amare. Queste piccole delizie ...
Il budino di cachi è un dolcetto genuino, un modo alternativo per gustare questo frutto autunnale! La polpa del frutto viene frullata con il cacao fino ad ottenere una consistenza cremosa e densa: non resta che distribuirlo in bicchierini o stampini e lasciarlo raffreddare in frigorifero almeno un paio d'ore. Ci servono solo due ingredienti per preparare questo dolce al cucchiaio senza cottura. Una ricetta veloce, pratica, perchè davvero si sporcano pochissimi utensili, e golos...
Le frittelle del Luna Park sono dei golosi dolci fritti lievitati, dalla tipica forma circolare e la decorazione di abbondante zucchero semolato. Tutti almeno una volta hanno passeggiato fra le giostre e assaggiato queste golosissime frittelle, soffici e profumate, da gustare rigorosamente con la loro carta da passeggio fra un’attrazione e l’altra. Si tratta di dischi preparati con un impasto senza uova, larghe ma abbastanza sottili, morbide e aromatiche, una tentazione irresistibile...
Il tiramisù senza uova è una variante del classico tiramisù : la crema in questo caso è formata da mascarpone e panna. Gli altri ingredienti sono uguali a quelli della ricetta tradizionale: savoiardi, caffè, zucchero e cacao amaro per spolverare la superficie. Anche la preparazione è molto semplice e ricorda quella del tiramisù classico, ma invece che separare gli albumi dai tuorli e montarli, monteremo solo la panna fresca per poi incorporarla al...
Umida e morbida al palato, la torta ai fichi d'india è una idea originale per un dessert di inizio autunno o per una merenda speciale! I fichi d'india sono uno dei frutti più buoni che si possono assaporare tra settembre e ottobre, quando raggiungono il massimo della loro maturazione. Dietro a quella buccia ricca di spine insidiose, si nasconde un cuore morbido e delizioso, profumatissimo e dal gusto unico e inimitabile. Per eliminare tutti i semini che sono contenuti nella...
Quando il dolce al cucchiaio più amato incontra la freschezza dell'estate nasce il Gelato Tiramisù : cremoso ed irresistibile realizzato senza gelatiera e senza uova. Per prepararlo occorre il latte condensato , noi l'abbiamo fatto in casa utilizzando latte, zucchero e pochissimo burro; chi desidera velocizzare ancora di più i tempi, può utilizzare quello già pronto disponibile in commercio (ne serviranno 350 g). Aggiungiamo panna, mascarpone, caff&egra...
Preparare il gelato al caffè senza gelatiera è davvero facilissimo e non richiede abilità culinarie particolari: occorre avere solo un po' di pazienza, ma il risultato sicuramente non ci deluderà! In questa ricetta abbiamo utilizzato il latte condensato fatto in casa, caffè e panna: tre ingredienti per un dessert delizioso da gustare nelle calde giornate estive . Non sono previste le uova, si tratta quindi di una versione leggera e adatta anche a chi, per v...