Cheesecake menta e cioccolato
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 118
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La torta più dolce, golosa e fresca dell'estate? La cheesecake menta e cioccolato!
Con un gusto inconfondibile, che ricorda i famosi cioccolatini alla menta, questa cheesecake è semplice e veloce da realizzare: su una base di biscotti al cacao e burro poggia una cremosa facitura ottenuta unendo panna montata, Philadelphia, sciroppo di menta e scaglie di cioccolato fondente.
Il risultato è una cheesecake profumatissima e dalla bontà senza paragoni.
Per scoprire come preparare a regola d'arte la cheesecake menta e cioccolato non dovete far altro che guardare la nostra video ricetta!
Categoria: Cheesecake
Preparazione
Come fare la Cheesecake menta e cioccolato
Per preparare la cheesecake uniamo i biscotti al cacao (precedentemente tritati a mano o con l'aiuto di un mixer) al burro fuso [1] ed amalgamiamo bene il tutto. [2]
Versiamo il composto ottenuto in una tortiera a cerniera da 22 cm di diametro foderata con la carta forno (sul fondo e sui lati), livelliamo per bene la base con il dorso di un cucchiaio [3] e mettiamo a compattare in frigorifero per 30 minuti. [4]
Nel frattempo passiamo a preparare la farcia: mettiamo in ammollo in acqua fredda per 10 minuti la gelatina in fogli [5], dopodiché la strizziamo e la facciamo sciogliere per bene in 50 grammi di panna per dolci calda, assicuratevi che non rimangano pezzi interi. [6]
A parte montiamo a neve ben ferma i restanti 200 grammi di panna. [7]
In un'altra boule lavoriamo il Philadelphia fino a farlo diventare bello cremoso e poi versiamo lo sciroppo di menta. [8]
Aggiungiamo il cioccolato fondente a scaglie [9] e la panna montata, mescolando il tutto con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto, per evitare che il composto si smonti. [10]
Proseguiamo versando la gelatina sciolta nella panna [11] ed amalgamando il tutto. [12]
Riprendiamo la base della cheesecake e la ricopriamo con la crema appena preparata. [13]
Mettiamo a raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
Trascorso il tempo necessario, possiamo sformare la nostra torta e decorarla con qualche fogliolina di menta. [14]

Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.