La crostata di castagne e cioccolato è un dolce rustico e goloso, preparato con un guscio di pasta frolla che accoglie un ripieno ricco a base di castagne, formaggio fresco e cioccolato fondente.
Un dolce autunnale perfetto per le giornate più fredde, ottimo per una colazione o una merenda accompagnato magari da una tazza di tè fumante.
La crostata di castagne e cioccolato è fragrante fuori e morbida e cremosa dentro, con un gusto avvolgente e adatto a ogni occasione.
Prepariamola seguendo i consigli di Elenora Tiso.
Categoria: Crostate
Sfornatela, lasciatela raffreddare e assestare per almeno 3 ore, quindi spolverizzate di zucchero a velo e servite.
La crostata di castagne e cioccolato si conserva a temperatura ambiente per un giorno e poi in frigorifero per 2-3 giorni.
Si può congelare, intera o a fette, cruda o cotta per 1-2 mesi.
È preferibile far raffreddare completamente il ripieno prima di versarlo sulla base per evitare che inumidisca la pasta e risulti troppo liquido.
La copertura di pasta frolla deve essere perfettamente sigillata per evitare la fuoriuscita del ripieno e la crostata va lasciata riposare per almeno 3-4 ore prima di tagliarla.
Potete aggiungere noci tritate al ripieno, utilizzare la ricotta, la robiola o il mascarpone al posto del formaggio fresco e aromatizzare con vaniglia, cannella o scorza d’arancia.
Gustala come golosa merenda autunnale.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare