Fresca e golosa, la torta gelato è il dessert perfetto durante la bella stagione, per concludere un pasto in famiglia o da servire in un'occasione speciale.
La torta gelato è il dessert perfetto durante la bella stagione, per concludere un pasto in famiglia o da servire in un'occasione speciale.
Fresca e cremosa al punto giusto ci conquista con la sua golosità!
Possiamo preparare questo dolce con i gusti che preferiamo, anche di frutta, scegliendo abbinamenti sempre diversi: noi ve lo proponiamo con due strati che si equilibrano perfettamente come sapore e che sono in contrasto cromatico per rendere la torta ancora più invitante.
Su una base di wafer abbiamo realizzato uno strato di gelato al caffè e uno di gelato alla Nutella, il tutto senza utilizzare la gelatiera.
Qualche codette di cioccolato sulla superficie e il dessert è servito!
Ottima e deliziosa come le torte gelato che si acquistano in gelateria.
Guarda la nostra video ricetta e preparala con noi!
Per prima cosa occupiamoci della base della nostra torta gelato: tritiamo i wafer (noi li abbiamo scelti alla nocciola) fino a ridurli in polvere. Uniamoli alla Nutella e amalgamiamo bene [1].
Trasferiamo questo composto in uno stampo a cerniera da 20 cm rivestito alla base con carta forno e livelliamolo con il dorso di un cucchiaio cercando di ottenere uno strato uniforme [2].
Riponiamo in freezer per circa 30 minuti.
Il 1° strato di gelato.
In una ciotola montiamo la panna con lo zucchero, utilizzando le fruste elettriche.
A parte uniamo il latte condensato con il caffè amaro fatto raffreddare e mescoliamo [3]. Dopodiché incorporiamo a questi due ingredienti anche la panna montata [4].
Aggiungete una prima parte e mescolate in modo energico, poi la restante mescolando delicatamente per non smontarla.
Fino ad ottenere un composto molto cremoso [5]. Versiamolo sulla base di biscotti e riponiamolo in freezer per 2-3 ore a rassodare [6].
Il 2° strato di gelato.
Montiamo di nuovo la panna con lo zucchero [7]. In una boule mescoliamo il latte condensato con la Nutellla (potete ammorbidirla prima di usarla per facilitarvi) [8].
Incorporiamo ora la panna al resto del composto [9] aggiungendola a più riprese, fino ad ottenere una crema omogenea [10].
Versiamola sul primo strato ormai rassodato [11] e rimettiamo in freezer per altre 2-3 ore [12].
Prima di servire possiamo decorare la nostra torta gelato con granella di frutta secca o codette di cioccolato.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare