Le roselline di mele e pasta sfoglia sono dei dolcetti deliziosi e raffinati, ideali da servire come dessert nelle occasioni speciali e preparare anche quando si ha poco tempo a disposizione.
Per renderle irresistibilmente saporite e aromatiche, le mele vengono cotte insieme a una noce di burro e a una leggera spolverata di cannella. Il loro profumo inebriante è una vera e propria coccola per i sensi, capace di conquistare anche gli amanti dei dolci più esigenti.
Per realizzare queste delicate e sfiziose roselline alle mele, abbiamo utilizzato la pasta sfoglia già pronta, così da ottimizzare i tempi e ottenere un eccellente risultato con il minimo impegno.
Non vi resta che leggere la ricetta e scoprire, passo dopo passo, come preparare queste golose roselline di mele!
Categoria: Dolci
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per preparare le roselline di mele e pasta sfoglia, dobbiamo innanzitutto spremere un limone non trattato e filtrarne il succo.
Fatto questo, dedichiamoci alla pulizia delle mele, sbucciandole con un coltello e privandole del torsolo. Tagliamole a fettine sottili e cospargiamole con il succo del limone, affinché non si ossidino a contatto con l'aria.
Sciogliamo una noce di burro sul fondo di una padella antiaderente, aggiungiamo lo zucchero e lasciamolo fondere a fiamma bassa.
Uniamo le fettine di mela, cospargiamole con una leggera spolverata di cannella e aspettiamo che cuociano fino ad ammorbidirsi.
Srotoliamo la pasta sfoglia già pronta sopra un piano di lavoro liscio e tagliamola a strisce orizzontali di circa 25x4 cm (non più grandi per evitare che il centro non cuocia sufficientemente).
Distribuiamo le fettine di mele lungo le strisce di pasta sfoglia, posizionandole parallelamente in modo tale che una parte sbordi oltre la striscia. Fatto questo, ripieghiamo la pasta verso l'interno e sigilliamo i bordi.
Arrotoliamo le strisce di pasta sfoglia, in modo tale da formare delle roselline e spolveriamole a piacere con poco zucchero e cannella in polvere, così da ottenere un effetto caramellato durante la cottura.
Accendiamo il forno statico a 160° e aspettiamo che raggiunga la temperatura. Inforniamo i dolcetti e lasciamoli cuocere per circa 50 minuti.
Dopo mezz'ora di cottura, consigliamo di coprire le roselline con un foglio di carta stagnola, affinché il calore non renda la pasta sfoglia eccessivamente dorata.
Terminata la cottura, possiamo sfornare le roselline di pasta sfoglia e mela e servirle, dopo averle lasciate raffreddare per 5-10 minuti.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Per mantenere la forma delle roselline intatta durante la cottura, possiamo inserirle all'interno di una teglia per muffin.
Le roselline di pasta sfoglia e mela sono dei dolcetti dall'aspetto sorprendentemente raffinato, ideali da offrire ai propri ospiti delle occasioni speciali, insieme a un tè caldo o un caffè.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.