Sei alla ricerca di una ricetta sfiziosa? Ecco le pizzette di melanzane, un modo originale e velocissimo di preparare questa verdura estiva. Si tratta di fette di melanzana grigliate, condite con passata di pomodoro e mozzarella e guarnite con olive e basilico . Un antipasto gustoso e semplice che conquisterà anche i vostri bambini. Segui la video ricetta preparata da Laura per imparare a cucinarle e personalizzale con gli ingredienti che ti piacciono di più....
Le zucchine ripiene sono perfette per essere servite accompagnate da verdure fresche o grigliate e un bicchiere di vino. Possono essere consumate sia tiepide che appena sfornate: ideali anche per un pic nic domenicale durante una gita fuoriporta, si prestano a numerose personalizzazioni. C'è chi preferisce avere un gusto più deciso puntando soprattutto sui formaggi e sulle spezie; chi invece le prepara in una versione più leggera, da consumare quindi per cena o per un pr...
Buonissimo come una torta salata, ma dall'aspetto davvero originale, il rotolo di zucchine e speck è una ricetta semplice e velocissima da preparare: basta disporre sulla pasta sfoglia lo speck , le zucchine cotte in padella e il formaggio emmental a fette, e arrotolare il tutto prima di cuocere in forno. Con pochi passaggi potrete portare in tavola un piatto davvero sfizioso e saporito, croccante fuori e morbido all'interno. Vi è venuta fame? Non perdetevi la video ricetta...
Le zucchine sono sicuramente tra le verdure più amate in cucina per il loro gusto delicato , per la velocità e semplicità di utilizzo e per la loro versatilità. Sono ottime anche per chi è a dieta, per il loro elevato contenuto di acqua che le rende, tra l'altro, digeribili e povere di calorie. L'ideale sarebbe comprarle e consumarle fresche di stagione, ovvero in primavera ed estate: ma ormai si trovano tutto l'anno proprio perché molto rich...
Le patate al cartoccio , cotte al forno e farcite con una delicata crema di panna acida ed erba cipollina, sono perfette da servire durante una cena tra amici. Un modo diverso e gustoso per cuocere questo tubero: non solo patate al forno o fritte! Il cartoccio, metodo di cottura per cui il cibo viene messo in un sacchetto, carta da forno, alluminio e poi cotto, permette di trattenere all'interno tutti i profumi, le sostanze nutritive e gli aromi degli ingredienti. Con questo metodo, possiamo...
Le olive all'ascolana , conosciute in tutto il mondo e perfette da servire come aperitivo o stuzzichino finger food , sono da annoverare tra i piatti tradizionali della cucina Marchigiana. Come molte ricette classiche, ogni famiglia ne detiene la propria versione e la costudisce gelosamente. Prepararle non è difficile, è necessario però essere precisi quando le si riempie in modo che non perdano la forma: la loro particolarità, infatti, è l'essere perfe...
Il roast beef è un piatto molto consumato nel nord Italia e si presta ad essere tagliato a fette sottili. Si può gustare sia caldo che freddo, quasi come una specie di salume o di carpaccio. Vediamo insieme quale taglio di carne scegliere e alcuni accorgimenti sulla cottura che riveste un ruolo fondamentale nella ricetta del roast beef . La carne giusta per preparare il roast beef Per una preparazione ottimale della pietanza è fondamentale la scelta della carne, ovviamente d...
Simile all' insalata russa , l 'insalata capricciosa è un antipasto cremoso e colorato, con carote, prosciutto cotto, emmental e maionese. Non esiste una ricetta universale perché ogni famiglia tende a personalizzarla con ingredienti a piacere, rendendola più o meno ricca: è perfetta e gustosa anche con l'aggiunta di verdurine sott'aceto come i cetrioli, capperi, gamberetti, fontina. Ideale da servire come antipasto per aprire una cena o un pranzo in f...
Ancora indecisi sul menù di Natale o di San Silvestro ? Vi proponiamo un antipasto da chef stellato: le capesante gratinate con gamberoni al vermut ! La loro preparazione richiederà pochissimo tempo e così potrete dedicarvi agli altri piatti e ad apparecchiare la tavola per sorprendere i vostri ospiti. Le nostre dosi sono per 4 persone; prediligete ingredienti freschi e il successo sarà assicurato! Non perdetevi tutte le altre ricette di Capodanno e di Natale ....
Il salmone, fresco, affumicato, in scatola, surgelato o essicato, è un ingrediente che si presta a essere utilizzato in tantissime preparazione, dagli antipasti ai secondi piatti. Il salmone fresco e quello affumicato sono sicuramente i più utilizzati: il primo viene solitamente fatto cuocere in padella o in forno, arricchito con aromi e verdure , mentre il secondo viene di solito utilizzato per farcire tramezzini, tartine o preparare t orte salate soprattutto durante le festivit&a...