3 Antipasti con le Zucchine

Le zucchine, verdure tipicamente primaverili, sono perfette per realizzare degli antipasti sfiziosi facili e veloci. Vediamo insieme le ricette.

Le zucchine sono sicuramente tra le verdure più amate in cucina per il loro gusto delicato, per la velocità e semplicità di utilizzo e per la loro versatilità. 

Sono ottime anche per chi è a dieta, per il loro elevato contenuto di acqua che le rende, tra l'altro, digeribili e povere di calorie.

L'ideale sarebbe comprarle e consumarle fresche di stagione, ovvero in primavera ed estate: ma ormai si trovano tutto l'anno proprio perché molto richieste.

Di seguito vi mostriamo come preparare 3 antipasti semplicissimi a base di zucchine: gli involtini di zucchine con salmone e Philadelphia, le frittelle di zucchine e le polpette di zucchine!

Involtini di zucchine con salmone e Philadelphia

Involtini di zucchine con salmone e Philadelphia

Gli involtini di zucchine con salmone affumicato e Philadelphia sono un antipasto semplice da preparare.

Possiamo grigliare le zucchine o cuocerle in padella, per poi farcirle con un ripieno di Philadelphia e salmone affumicato

Un antipasto con le zucchine fresco, delicato e assolutamente irresistibile, anche nelle giornate più calde.

Ricetta completa

Frittelle di zucchine

Ricetta Frittelle di zucchine

Le frittelle di zucchine sono perfette da servire come finger food o antipasto durante una cena o un pranzo informale. 

Sono realizzate con della pasta lievitata arricchita con zucchine grattugiate, parmigiano e menta fresca.
Serviamole con una leggera salsa allo yogurt o maionese ed il gioco è fatto!

Vai alla Ricetta completa

Polpette di zucchine

Ricetta Polpette di zucchine

Le polpette di zucchine, morbide grazie alla ricotta presente nell'impasto e con un cuore filante, sono ideali come antipasto per una cena leggera. 

Ottime per far mangiare le verdure ai bambini! La nostra ricetta ne prevede due versioni: fritte o cotte al forno. Qualsiasi modo di cottura si scelga, saranno sempre buonissime!

Vai alla Ricetta completa

Salva la Ricetta Salva nel Ricettario

Hai dubbi o hai domande?

Accedi per commentare