Per prima cosa eliminiamo la crosta scura dalle fette di pane pancarrè. Prendiamo quindi la mollica rimanente e frulliamola insieme ad alcune foglie di basilico. Aggiungiamo un filo d'olio extravergine d'oliva e mescoliamo bene il composto.
Ora prendiamo una padella antiaderente, ungiamola con un po' d'olio d'oliva, mettiamola sul fuoco, accendiamo il fornello e adagiamovi quindi quattro filetti di trota salmonata.
Scottiamoli per qualche minuto da entrambi i lati fino a che non saranno ben cotti.
Trasferiamoli in una teglia rivestita con carta forno, assicurandoci di mettere il pesce in modo che la pelle sia rivolta verso il basso. Aggiungiamo quindi un po' di sale e pepe a piacere.
Cospargiamo i filetti di trota con il composto che abbiamo preparato, premendolo e compattandolo sul pesce.
Mettiamo a cuocere in forno alla temperatura di 200° per 5 minuti.
Una volta pronto serviamo ai nostri ospiti il filetto di trota al basilico.
Al filetto di trota al basilico possiamo aggiungere dopo la cottura anche un po' di succo del limone che ravviva i sapori e, abbinato al basilico, dà sensazione di freschezza al palato.
Il secondo piatto, inoltre, si può servire con un contorno di insalata verde e qualche pomodorino, ma si presta bene anche ad essere accompagnato con le verdure cotte oppure un ricco contorno di patate al forno.
Quando vogliamo mangiare un secondo piatto ancora più gustoso anche se non propriamente light è possibile fare il filetto di trota al basilico fritto.
Il filetto di trota al basilico è un secondo piatto semplice che si adatta ad un pranzo veloce in famiglia o tra amici.
Questa pietanza estiva risulta perfetta anche per un pranzo o una cena leggeri al mare.
Si consiglia di abbinare il filetto di trota al basilico con un vino bianco fermo e leggero come quello della tipologia Colli del Trasimeno DOC bianco scelto.
In alternativa, va bene anche un buon Pinot grigio Trentino DOC che, con il suo corpo equilibrato e armonico, si abbina alla perfezione con questo secondo.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare