Con un impasto simile al pane, a base di farina, acqua, lievito e sale, anche la focaccia viene preparata in tantissimi modi, con l'aggiunta di altri ingredienti come olio, rosmarino, formaggio, olive e pomodorini.
La sua preparazione e consistenza varia da regione a regione, dove spesso assume anche denominazioni diverse. Scopri i segreti per preparare focacce morbide e gustose, non perderti le nostre ricette!
Preparare l'impasto per la pizza in casa come quello che troviamo in pizzeria non è complicato, basta seguire semplici regole e passaggi . La Pizza, insieme alla pasta, è una delle ricette italiane più conosciuta nel mondo, fa parte della categoria dei lievitati e il suo impasto base è composto da pochi e semplici ingredienti: farina, acqua, olio, sale e lievito. L'impasto che andremo a preparare è preparato con una farina di forza, ricca di glutine e i...
Lo sfincione, in siciliano sfinciuni o spinciuni, è un prodotto lievitato tipico di Palermo, alto e soffice, inserito nei prodotti agroalimentari tradizionali italiani e uno degli street food più amati dai siciliani (e non solo). Essendo una ricetta tradizionale se ne trovano di diverse varianti, sia per l'impasto che per la farcitura, ma quello classico, che si trova in tutte le bancarelle palermitane, è preparato con un condimento a base di pomodoro, formaggio e cipoll...
La focaccia in padella gusto pizza è una ricetta gustosa e invitante: ottima per una cena da preparare all'ultimo minuto o come aperitivo appetitoso da offrire ai nostri ospiti. Pochi e semplici passaggi ci permettono di ottenere velocemente una focaccia buona come quella classica, ma che non ha bisogno di lunghi tempi di lievitazione. Ve la proponiamo al gusto pizza , ovvero farcita con passata di pomodoro e mozzarella filante. Impossibile resisterle: non perdere la nostra video rice...
Soffice e fragrante, la focaccia fatta in casa è davvero irresistibile! Deliziosa nella sua semplicità, condita con olio e sale ed eventualmente qualche rametto di rosmarino, è buonissima da gustare anche farcita , accompagnata da salumi e formaggi, o perché no, con Nutella o marmellata. Dalla colazione all'aperitivo , è sempre un buon momento per mangiare un pezzo di focaccia! Con questa preparazione di tipo 'no-knead' non sarà necessario im...
Soffici e saporite, le focaccine morbide sono una ricetta a cui non potrai più rinunciare! Adatte ad ogni occasione, dall' aperitivo alla merenda dei bambini, in sostituzione del pane e ogni volta che abbiamo voglia di gustarle. Semplici o farcite a piacere sono buone sempre: noi le abbiamo preparate con olive e pomodorini aggiunti prima della cottura, ma sono ottime anche da completare dopo con formaggi, salumi o qualche salsa a base di verdure o tonno. L'impasto si prepara con f...
La focaccia di Recco è una specialità tipica della cucina ligure , apprezzata in tutto il mondo per il suo incredibile profumo e sapore. La particolarità di questa focaccia con il formaggio, formata da semplice farina, acqua e olio extravergine d'oliva, risiede nell'aggiunta di un formaggio a pasta molle, come la crescenza o lo stracchino, che la rendono saporita e irresistibile. Sottile, non contiene infatti lievito, e morbida, va gustata leggermente calda per poter...
La focaccia alla zucca con il Bimby è un lievitato croccante fuori e morbido dentro, ottimo da gustare accompagnato da salumi e formaggi. Ideale per cena oppure semplicemente in sostituzione del pane . Vi consiglio di mangiarla calda magari farcita con un po' di speck e formaggio. Non perderti tutto il nostro ricettario Bimby ....
C'è qualcosa di più buono della focaccia ? Forse si, la focaccia alla zucca ! Soffice e saporita, è perfetta da preparare con l'arrivo delle giornate più fredde e gustare accompagnata da salumi e formaggi. L'abbiamo preparata con un impasto no-knead , ovvero mescolando gli ingredienti in una ciotola con un cucchiaio di legno, e successivamente realizzando le pieghe di rinforzo : si ottiene così un impasto morbido e dalla superficie croccante davvero...
La schiacciata con l’uva è una focaccia dolce lievitata tipica della tradizione toscana, in particolare delle zone di Firenze e Prato. Preparata con una semplice pasta di pane condita con una generosa quantità di zucchero e acini di uva nera . Perfetta per la merenda di grandi e piccini, è sana e golosa, un dolce d’altri tempi preparato con pochi semplici ingredienti. Il sapore neutro dell’impasto senza sale si sposta perfettamente con la dolcezza dell&rsqu...
La focaccia ai fichi e prosciutto è un lievitato salato soffice e fragrante, preparato con un impasto semi integrale, completato con rosmarino e fichi freschi e farcito, dopo la cottura, con prosciutto crudo. L’abbinamento dei fichi con il prosciutto crudo è un classico molto apprezzato, perfetto per antipasti, secondi e finger food . Potete realizzare la focaccia in teglia rettangolare o circolare, l’importante è realizzarla alta e soffice per poi farcirla con f...