Focaccia in padella


 

La focaccia in padella è un'idea perfetta per realizzare in poco tempo una pietanza saporita ed invitante, buona come quella classica ma che non necessita di lievitazione.

Una ricetta rustica e fragrante: noi ve la proponiamo farcita con un ripieno di prosciutto cotto e scamorza affumicata filante, ma è possibile variare in base ai proprio gusti personali, scegliendo altri ingredienti come mozzarella e verdure per una versione vegetariana.

Pronta in pochi minuti, piacerà a grandi e piccini!
Non perdere la nostra video ricetta e i fotopassaggi che ti guideranno nella preparazione di questa buonissima focaccia in padella!

Categoria: Secondi

Rating Star 4,5/5 Vota
Su un totale di voti: 1369
  Photo credits:
Tempo 20 min
Difficoltà Facile
Porzioni 2
Costo Basso

Ingredienti per una focaccia da 22 cm

farina 00 250 g di farina 00
acqua 120 ml di acqua a temperatura ambiente
lievito 8 g di lievito istantaneo per torte salate
sale 1 pizzico di sale
zucchero 1 pizzico di zucchero
latte 2 cucchiai di latte
olio q.b. olio extravergine d'oliva
scamorza q.b. scamorza
prosciutto cotto q.b. prosciutto cotto

Preparazione

Come fare la Focaccia farcita in padella senza lievitazione

Focaccia in padella - Passaggio 1
Focaccia in padella - Passaggio 2

Per prima cosa mettiamo in una boule capiente la farina 00 e il lievito istantaneo per preparazioni salate, quindi aggiungiamo un pizzico di sale e uno di zucchero [1]. Pian piano versiamo l'acqua a temperatura ambiente [2],

Focaccia in padella - Passaggio 3
Focaccia in padella - Passaggio 4

un filo d'olio extravergine [3] e iniziamo ad impastare con le mani per far amalgamare gli ingredienti.
Uniamo un paio di cucchiai di latte (se l'impasto ci sembra troppo asciutto anche di più) [4] e continuiamo ad impastare per ottenere un composto liscio ed elastico.

Focaccia in padella - Passaggio 5
Focaccia in padella - Passaggio 6

Trasferiamoci su una spianatoia leggermente infarinata e dividiamo il panetto ottenuto in due parti di cui una leggermente più grande dell'altra [5].
Stendiamo entrambe con il mattarello fino a circa mezzo centimetro di spessore [6] cercando di ottenere la dimensione della padella che intendiamo utilizzare (il fondo della nostra era di 22 cm di diametro).

Focaccia in padella - Passaggio 7
Focaccia in padella - Passaggio 8

Versiamo un filo d'olio in una padella e distribuiamolo bene su tutta la superficie con l'aiuto di un pennello o della carta da cucina. Dopodiché appoggiamo la sfoglia più grande [7] e appoggiamovi sopra gli ingredienti del ripieno [8].

Focaccia in padella - Passaggio 9
Focaccia in padella - Passaggio 10

Appoggiamo la seconda sfoglia e chiudiamo bene il bordo ripiegando quella inferiore e schiacciando con i rebbi di una forchetta. Infine bucherelliamo la superficie [9], chiudiamo con il coperchio e lasciamo cuocere ancora 4-5 minuti a fiamma bassa.
Dopodiché capovolgiamola e facciamo cuocere l'altro lato per 6-7 minuti [10].

La nostra focaccia in padella è pronta per essere gustata!

Focaccia in padella

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 1369, Media voti: 4.5

    Torna alla Ricetta

    Per quale occasione

    Questa focaccia in padella senza lievito è ottima per una cena da organizzare all'ultimo minuto, oppure da offrire tagliata a fette per un aperitivo sostanzioso.

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (38)


    img-usr-1 Lucia
    mercoledì 17 marzo 2021

    Buongiorno posso farcirla con speck e stracchino?

    Rispondi

    rpl-img-1 Ricetta.it
    ha scritto: mercoledì 17 marzo 2021

    Certamente Lucia 😊

    Rispondi

    img-usr-2 Elisabetta
    domenica 17 gennaio 2021

    Io in casa ho la farina che contiene già il lievito, posso utilizzare quella? Grazie Ciao

    Rispondi

    rpl-img-2 Ricetta.it
    ha scritto: domenica 17 gennaio 2021

    Ciao Elisabetta se contiene la stessa quantità di lievito della ricetta, certamente 😊

    Rispondi

    img-usr-3 Alice
    martedì 1 dicembre 2020

    Posso cuocerla in forno con gli stessi passaggi???

    Rispondi

    rpl-img-3 Ricetta.it
    ha scritto: martedì 1 dicembre 2020

    Ciao Alice, volendo sì. Preparerai una focaccia in padella al forno 😃

    Rispondi

    img-usr-4 Rosaria maria
    sabato 25 luglio 2020

    Posso usare il lievito per torte dolci che non sia vanigliato?

    Rispondi

    rpl-img-4 Ricetta.it
    ha scritto: domenica 26 luglio 2020

    Certamente

    Rispondi

    img-usr-5 Vincenza Giocondo
    martedì 21 luglio 2020

    Si può usare il lievito di birra

    Rispondi

    rpl-img-5 Ricetta.it
    ha scritto: martedì 21 luglio 2020

    No Vincenza

    Rispondi