I baci di dama salati sono la versione rustica e gustosa dei classici baci di dama piemontesi. Farciti con una crema di caprino fresco al timo e olio di oliva, i baci di dama sono friabili e irresistibili. Sono preparati con un impasto senza uova a base di formaggio grattugiato e farina di mandorle. Perfetti per aperitivi, buffet, antipasti o brunch, i baci di dama salati sono scenografici e molto veloci da realizzare. Scopriamo insieme la ricetta dei baci di dama salati....
Prepariamo insieme un menù facile per festeggiare la festa della mamma che quest'anno cade il 14 maggio . Infatti, a differenza della festa del papà , che festeggia ogni anno il 19 marzo, la festa della mamma si celebra la seconda domenica di maggio. Origini della festa della mamma Conoscete le origini della festa della mamma ? Il merito è da attribuire all'americana Anna Jarvis, attivista sociale, fondatrice dei Mothers' Day Work Clubs. Ebbe l'idea, nel 1870...
I cupcake red velvet sono dei golosi dolcetti preparati con l’impasto dal colore rosso intenso della tradizionale Red Velvet cake americana . Guarniti con un frosting al formaggio fresco, yogurt greco e vaniglia, questi cupcake sono perfetti per San Valentino o per la festa della mamma, da regalare o gustare insieme alla persona amata. I cupcake red velvet si possono cuocere in anticipo e poi guarnire al momento con la crema di formaggio, che dovrà essere soda e spumosa. È po...
I biscotti a forma di cuore sono ideali per rendere indimenticabili le ricorrenze speciali come San Valentino . Sono dei classici biscotti di pasta frolla , preparata con farina, burro, zucchero e uova, ripieni di marmellata. Li abbiamo preparati ritagliando la parte superiore con un coppapasta più piccolo così da lasciare visibile la confettura all'interno: sceglietela di fragole o lamponi per dolcetti rossi e romantici, oppure optate per il gusto che preferite o che avete in ...
La torta salata con broccoli e salsiccia è una ricetta sfiziosa e saporita, ottima da preparare per cena nelle fredde serate invernali. Semplice da realizzare e davvero velocissima se si utilizza la pasta brisé già pronta disponibile in commercio: sbollentiamo i broccoli pochi minuti in acqua salata e poi cuociamo in padella con la salsiccia sminuzzata. L'aggiunta finale del Philadelphia renderà il nostro ripieno cremosissimo! Una spolverata finale di gustoso parm...
I maritozzi con la panna sono un dolce tipico della tradizione dolciaria del Lazio, più precisamente di Roma: caratterizzati da una forma ovale, sono soffici panini di pasta brioche lievitata aromatizzati con la scorza d'arancia grattugiata, farciti con panna montata e decorati con una spolverata di zucchero a velo. L'origine del nome è legata all'usanza di offrire questo dolce alle future spose, che chiamavano in modo vezzeggiativo il fidanzato che lo donava "mari...
Gli gnocchi alla romana sono un prelibato primo piatto, tipico della cucina popolare laziale , preparato con un impasto a base di latte, burro e semolino di grano duro. La loro caratteristica forma circolare e a fette li rende diversi e particolari rispetto alla forma tipica degli gnocchi. Una volta pronti, vengono gratinati in forno con burro fuso, pecorino romano grattugiato e, in alcuni casi, con foglioline di salvia. Perfetti per un pranzo in famiglia o anche per la tavola delle feste. Impos...
Gustosa e semplice, la sbriciolata di polenta è un piatto versatile che possiamo preparare sia per riutilizzare della polenta avanzata che preparandola appositamente. Si realizza con la polenta raffreddata (per fare ancora più veloci abbiamo usato quella istantanea pronta in pochi minuti) e poi sbriciolata con le mani in piccoli pezzetti. Il ripieno può essere sempre diverso e scelto a seconda dei nostri gusti: noi abbiamo optato per fontina, prosciutto cotto e mozzarella pe...
La millefoglie di polenta è un modo originale e scenografico di servire questa pietanza. Noi ve la proponiamo con tre strati di polenta alternati da sugo a base di salsiccia e funghi champignon, che la rendono davvero saporita. Un piatto sostanzioso, perfetto per una cena o un pranzo domenicale nelle stagioni più fredde, che si prepara velocemente, soprattutto se si decide di utilizzare la polenta istantanea. Se ti abbiamo incuriosito, non perdere la video ricetta di Luca Gatti per...
Lo zuccotto tiramisù è una reinterpretazione del dolce di origine fiorentina preparato utilizzando gli ingredienti di uno dei dessert più amati da tutti: il tiramisù ! I biscotti savoiardi inzuppati nel caffè racchiudono una farcitura cremosa a base di panna montata e mascarpone: la forma lo rende originale e scenografico, perfetto da servire durante le festività o in occasioni speciali. Non occorre avere stampi particolari, noi lo abbiamo preparato util...