La cream tart è una torta farcita composta da strati di pasta frolla intervallati da una crema al mascarpone o chantilly.
Perfetta per ricorrenze come San Valentino, questa torta è semplicissima da fare e molto scenografica al tempo stesso, poiché possiamo darle la forma che più preferiamo: a cuore, a fiore o scegliere un numero per festeggiare un compleanno.
La si può decorare con frutta fresca, meringhe, biscotti sbriciolati o fiori edibili. Il risultato sarà assolutamente fantastico!
Scopriamo tutto quel che ci servirà per prepararla!
Categoria: Dolci
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1) Iniziamo a preparare il nostro dolce partendo dalla frolla al burro. Uniamo in un frullatore il burro freddo di frigorifero con 150 grammi di zucchero. Procediamo a frullare per poco tempo, al massimo due minuti, fino a che non avremo ottenuto un composto molto sabbioso.
2) A questo punto iniziamo ad unire le uova, azionando per un altro mezzo minuto il frullatore. Una volta unite le uova, possiamo procedere ad aggiungere la farina setacciata con il lievito e la scorza grattugiata di un’arancia. Andiamo ad azionare nuovamente per circa mezzo minuto finché non si sarà creata una bella palla compatta come impasto.
3) Versiamo il composto su un piano infarinato e iniziamo a lavorare la palla, facendo attenzione a non lavorarla troppo a lungo. Avvolgiamola in un po’ di pellicola trasparente e mettiamola in frigo per una mezzora circa a raffreddare.
4) Dedichiamoci alla preparazione della crema al mascarpone. iniziamo con il montare a neve la panna che dovrà essere molto fredda. In una seconda ciotola uniamo il mascarpone con i 70 grammi di zucchero a velo, il goccio di Grand Marnier e la vaniglia, procedendo a montare a crema per qualche minuto. A questo punto possiamo unire la panna montata, avendo cura di incorporarla nel composto con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Una volta unito il tutto, mettiamo in frigo a riposare.
4) Ritagliamo su di un cartoncino la forma che più ci piace: a cuore, a fiore, etc. Creata la sagoma, passiamo a stendere la pasta su un foglio di carta da forno sagomata della forma che abbiamo scelto. (Cerchiamo di ottenere uno spessore di circa 1cm) (Con la pasta in eccesso potremo fare dei biscotti in un secondo momento). Cuociamo 180° C per un quarto d’ora, massimo venti minuti. Se vogliamo una cream tart a più strati, creiamo più sagome di frolla e inforniamole.
5) In questa fase prestiamo la massima attenzione affinché non si bruci. Togliamo dal forno e lasciamo raffreddare, nel mentre riempiamo una tasca da pasticciere con beccuccio grande e liscio con la crema al mascarpone.
6) Sul primo strato di frolla, che sarà la base, facciamo dei fiocchi con la crema e adagiamo la seconda forma di frolla. Ripetiamo poi la stessa operazione, decorando la superficie con i frutti e le meringhe. Mettiamo in frigo il tutto per 20 minuti prima di servire.
Optate per una crema chantilly per un gusto più delicato!
Scegliere la frutta fresca che più vi aggrada per decorare la vostra torta
Per festeggiare un anniversario o un compleanno
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.