Per prima cosa tritiamo la cipolla e la facciamo soffriggere in un'ampia padella con 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva.
Aggiungiamo la salsiccia sbriciolata grossolanamente e privata del budello [1].
Sfumiamo con il vino [2], lasciamolo evaporare bene e cuocere per 5-8 minuti a fuoco dolce cercando di non fare asciugare troppo.
Lessare intanto le orecchiette [3] in acqua bollente salata [4].
Nel frattempo continuiamo con la preparazione del sugo unendo nella padella i pomodorini tagliati a metà [5] e continuare la cottura per altri 5-8 minuti [6].
Regolare di sale, macinare il pepe e spolverare con prezzemolo tritato [7].
Quando la pasta è cotta, scolarla e saltarla nella padella con il sugo [8]. In caso di bisogno allungare con un po' di acqua di cottura della pasta.
A piacere potete aggiungere 1 cucchiaio di grana grattugiato, quindi servite.
Un piatto della domenica o per un pranzo con amici.
Potete gustare le orecchiette al sugo di salsiccia con un Gutturnio dei Colli piacentini Doc.
venerdì 23 ottobre 2020
Buonissime grazie per la ricetta!!