Le tagliatelle al ragù campagnolo sono un primo piatto ricco e gustoso, perfetto da portare in tavola nelle stagioni più fredde. Guarda la nostra videoricetta!
Le tagliatelle al ragù campagnolo sono un primo piatto ricco e gustoso di Carola, perfetto da portare in tavola nelle stagioni più fredde.
Questo sugo è una versione più rustica e veloce del tradizionale ragù alla bolognese, un condimento semplice e saporito perfetto per accompagnare pasta fresca all'uovo come tagliatelle e fettuccine.
Per prepararlo abbiamo realizzato un soffritto di cipolla, carota e prezzemolo, aggiunto la carne macinata e sfumato il tutto con il vino rosso. Infine abbiamo unito i pomodori pelati e amalgamato il tutto.
Pronte in poco tempo, le tagliatelle al ragù campagnolo sono un'ottima idea per un pranzo in famiglia.
Cucinale con noi, non perderti la video ricetta!
In una padella facciamo soffriggere con un filo d'olio extravergine d'oliva: mezza cipolla, una carota (entrambe tritate finemente) [1] e qualche fogliolina di prezzemolo.
Dopo qualche minuto, alziamo la fiamma, aggiungiamo anche la carne macinata e la sminuzziamo con l'aiuto di un cucchiaio di legno [2]. Facciamola rosolare fino a quando non sarà diventata di un colore più chiaro.
Sfumiamo ora con mezzo bicchiere di vino rosso [3], saliamo e pepiamo. Lasciamo cuocere, mescolando di tanto in tanto per 15 minuti [4].
Aggiungiamo ora i pomodori pelati al nostro sugo e continuiamo la cottura al minimo (con il coperchio) per altri 15-20 minuti. Uniamo dell'acqua se il composto dovesse asciugarsi troppo [5].
Nel frattempo, portiamo ad ebollizione una pentola d'acqua, quando bolle saliamo e mettiamo a cuocere le tagliatelle per il tempo indicato sulla confezione [6].
Una volta cotta, scoliamo la pasta e trasferiamola nella padella [7], mescoliamo delicatamente per farla amalgamare al condimento [8], a piacere spolveriamo con parmigiano grattugiato e portiamo in tavola.
martedì 1 gennaio 2019
OTTIMA RICETTA COMPLIMENTI
ha scritto: mercoledì 2 gennaio 2019
Grazie Caterina! :-)