Per il pubblico di Ricetta.it il Natale 2020 si prospetta dolcissimo e ricco di biscotti, grazie alla collaborazione con Austria Turismo, l'Ente Nazionale Austriaco per il Turismo.
Per l'occasione, prepareremo per voi i biscotti più famosi della tradizione!
Scopriamo insieme le ricette dei Vanillekipferl, i famosi biscotti alla vaniglia; i Linzeraugen, letteralmente "gli occhi della città di Linz", gli Zimtsterne, i dolcetti alla cannella a forma di stella, gli Hausfreunde, simili ai cantucci italiani e i Kokosbusserl, piccoli tartufini al cocco.
Forse non tutti sanno che in Austria le prime grandi “sfornate” iniziano già dalla prima settimana di dicembre: grandi e piccoli si cimentano, infatti, nella preparazione di dolcetti tradizionali, che possono essere però sgranocchiati solo ed esclusivamente dalla Vigilia di Natale in poi.
Fino a quel momento, vengono conservati in barattoli di vetro: nel caso dei Lebkuchen, per esempio, ci si aggiunge talvolta qualche scorza d’arancia per mantenerne la morbidezza. Nel barattolo dei Vanillekipferl, invece, si mette una bacca di vaniglia, per preservarne l'aroma intenso.
In questa categoria troverete ricette passo passo, con consigli utili, per preparare a casa i dolcetti tipici della tradizione austriaca. Non si può non innamorarsene!
Gli occhi della città di Linz , ovvero i Linzeraugen , sono golosi biscotti preparati durante i giorni delle feste natalizie in Austria, anche se sono or...
Gli Zimtsterne , il cui nome dal tedesco significa letteralmente "Stelle di cannella", sono dei tipici dolcetti preparati in Austria nel periodo natal...
Nonostante il cocco sia un ingrediente esotico, viene utilizzato nella preparazione dei Kokosbusserl , letteralmente "baci al cocco", piccoli dolcetti...
Dalla consistenza leggermente croccante, i biscotti Hausfreunde sono ricchi di sapori e profumi: dolcetti tradizionali, simili ai cantucci nostrani, che solitam...
In Austria non è Natale senza i Vanillekipferl , tipici dolcetti alla vaniglia a forma di cornetto o mezzaluna. Preparati da più di cent'anni ...