Il Reindling è un dolce appartenente alla tradizione della Carinzia, una regione dell'Austria meridionale immersa nel verde e caratterizzata da laghi alpini e montagne.
Nato come dolce pasquale, lo si può ormai trovare nelle bakery tutto l’anno e non passa mai di moda: è, in sostanza, una sorta di rotolo composto da un impasto dolce a base di farina, uova, zucchero, latte e burro, ripieno di cannella, uvetta e noci.
Per realizzarlo nel migliore dei modi, bisognerebbe munirsi del classico stampo a ciambella, e, per essere più precisi, quello per realizzare il Gugelhupf.
Preparare il Reindling non è difficile, bisogna solo avere pazienza e attendere le varie fasi di lievitazione.
La nostra ricetta prevede innanzitutto la realizzazione di un lievitino, che viene poi unito all'impasto vero e proprio. Dopo aver formato un composto compatto, morbidissimo e facile da lavorare, lo si lascia lievitare fino al raddoppio per poi stenderlo con il mattarello su un pian infarinato e farcirlo con burro fuso, uvetta, noci, cannella e zucchero. Una volta arrotolato con delicatezza, lo si posiziona all'interno dello stampo e lo si fa cuocere per circa 45 minuti.
È un dolce sostanzioso, adatto però in qualsiasi momento della giornata, sia a colazione che come dessert sfizioso dopo pranzo.
Vediamo insieme ad Austria Turismo come preparare il Reindling carinziano.
Categoria: Dolci
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quando è pronto, lasciamo intiepidire quindi capovolgiamolo su un piatto da portata e spolveriamo a piacere con un po' di zucchero a velo.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Facebook
Se durante la cottura la superficie dovesse scurirsi troppo, possiamo coprirla con una foglio di carta da forno.
Le quantità degli ingredienti possono variare in base ai gusti: c'è chi preferisce omettere l'uvetta o le noci, o che allunga i tempi di lievitazione diminuendo la quantità di lievito.
Ottimo in qualsiasi momento della giornata, non solo durante il periodo pasquale.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.