Il panforte è un dolce tipico della tradizione natalizia italiana, in particolare della città di Siena, preparato con un impasto ricco a base di f...
Il Bunet (o Bonet) è un delizioso budino con amaretti , tipico della pasticceria piemontese, diffuso principalmente nelle Langhe e nel Monferrato. L'...
ll rotolo alla Nutella è un dolce realizzato con una base di pasta biscotto , morbida ed elastica, cotta in forno, farcita con golosa Nutella e infine ar...
Il buccellato è un dolce tipico della tradizione natalizia siciliana, in particolare di Palermo. Si realizza con un guscio di fragrante pasta frolla, far...
La Torta Sacher (Sachertorte) è un dolce di origine austriaca, molto apprezzato anche in Italia. Nata nella città di Vienna dalle mani di un giova...
Nonostante il cocco sia un ingrediente esotico, viene utilizzato nella preparazione dei Kokosbusserl , letteralmente "baci al cocco", piccoli dolcetti...
I raffiuoli (o raffioli) sono dei dolcetti tipici del periodo natalizio nella tradizione gastronomica campana. Si tratta di grossi biscotti ovali e sottili prep...
Le cartellate pugliesi sono un tipico dolce che si prepara soprattutto nel periodo natalizio : si tratta di deliziosi cestini fritti di pasta sottilissima, arom...
Gli occhi della città di Linz , ovvero i Linzeraugen , sono golosi biscotti preparati durante i giorni delle feste natalizie in Austria, anche se sono or...
I pan di zenzero , gingerbread, sono dei biscotti speziati e dal colore scuro preparati tradizionalmente in occasione delle festività natalizie di molti ...