Bounty al cioccolato bianco
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 136
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Il Bounty al cioccolato bianco è una variante ancora più golosa del celebre e molto apprezzato snack ripieno di cocco.
Prepararlo in casa è molto semplice e sicuramente il risultato è più genuino rispetto alle barrette confezionate, che troviamo anche nei distributori automatici.
Il cioccolato al latte classico è in questa versione sostituito con quello bianco, che insieme al cocco, ci permette di gustare un tripudio di dolcezza e golosità.
Se vi abbiamo incuriosito, non perdete la nostra video ricetta e provate anche voi a realizzare i Bounty al cioccolato bianco!
Con le dosi indicate si ottengono circa 15-16 barrette.
Categoria: Dolci
Preparazione
Come fare i Bounty al cioccolato bianco
Mettiamo in un pentolino il burro [1], versiamo la panna fresca [2]
e aggiungiamo lo zucchero [3]. Facciamo sciogliere a fiamma bassa continuando a mescolare finchè il tutto non è ben fuso [4].
Quindi togliamo dal fuoco e aggiungiamo la farina di cocco [5].
Mescoliamo bene in modo da far amalgamare gli ingredienti e ottenere un composto omogeneo [6].
Facciamo compattare in frigo per 15 minuti così da poterlo successivamente lavorare meglio.
Versiamo il composto su una teglia rivestita con la carta da forno [7], livelliamolo bene fino ad ottenere uno spessore di circa un paio di centimetri [8],
e una forma piuttosto regolare e squadrata [9]. Lasciamo raffreddare bene (se abbiamo poco tempo in frigorifero).
Trascorso il tempo necessario, con un coltello ricaviamo dei piccoli rettangoli [10].
Nel frattempo sciogliamo a bagnomaria il cioccolato bianco e lo lasciamo raffreddare, trasferendolo in un contenitore.
Una volta intiepidito, possiamo iniziare a comporre i Bounty: modelliamo con le mani ciascun rettangolo per arrotondare le estremità dopodichè lo intingiamo nel cioccolato e aiutandoci con delle forchette, cerchiamo di ricoprirlo in modo uniforme [11].
Disponiamo le barrette su una teglia rivestita con la carta da forno e lasciamo solidificare in frigorifero [12].
I nostri bounty al cioccolato bianco sono pronti per essere gustati!

Consigli
La farina di cocco utilizzata è quella "rapè", formata semplicemente dalla polpa del cocco ridotta a scaglie senza ulteriori raffinazioni.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.