Una perfetta torta di compleanno per festeggiare adulti e piccini: un vero capolavoro da realizzare a casa con la nostra videoricetta che ti guiderà passo passo
Una ricetta per una perfetta torta di compleanno, da preparare per festeggiare grandi e piccini.
Un dolce con una base di pan di Spagna al cacao, farcito con una crema di mascarpone e Philadelphia. Il tutto reso ancora più goloso dalla panna montata e dai frutti di bosco.
Accendi le candeline e... che la festa abbia inizio!
Un vero capolavoro da realizzare a casa: segui la nostra video ricetta che ti guiderà passo passo nella preparazione di questo dolce di compleanno al cioccolato.
Per realizzare la nostra torta di compleanno per prima cosa uniamo in una boule le uova a temperatura ambiente con lo zucchero semolato [1]; poi con l'aiuto delle fruste elettriche montiamo bene il composto, fino ad ottenere una consistenza omogenea e davvero cremosa [2]. Questi due ingredienti devono essere montati molto bene e a lungo (15-20 minuti, per consentire al dolce una lievitazione naturale.
A parte, mescoliamo gli ingredienti in polvere: uniamo quindi alla farina 00 la fecola di patate [3] e il cacao amaro [4], poi mescoliamo con un cucchiaio.
Setacciamo poco per volta le polveri nella boule con le uova [5] e, con una spatola da cucina, mescoliamo delicatamente per non smontare il composto.
Quando è tutto ben amalgamato, versiamolo in uno stampo da 22 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato [6].
Cuociamo in forno ventilato a 180° per circa 20 minuti [7] e il nostro Pan di Spagna al cacao è pronto [8]. Lasciamolo raffreddare e nel frattempo occupiamoci di preparare la farcitura.
In un pentolino mettiamo il mascarpone, il philadelphia e aggiungiamo lo zucchero [9]. Uniamo la gelatina ammorbidita nell'acqua, mescoliamo e facciamo sciogliere il tutto: quando la crema è omogenea e senza grumi, togliamo dal fuoco e facciamola raffreddare [10].
In una boule montiamo la panna e successivamente vi uniamo la crema al mascarpone [11]. Mescoliamo delicatamente dal basso verso l'alto per far amalgamare gli ingredienti senza però smontare la panna [12].
Prendiamo ora il Pan di Spagna e tagliamolo in 3 parti [13]. Appoggiamo il primo disco su un piatto e spennelliamo con un po' di latte per renderlo più morbido [14],
poi ricopriamo con uno strato di crema [15] e guarniamo a piacere con frutti di bosco [16]. Appoggiamo quindi il secondo disco di Pan di Spagna e poi il terzo, ripetendo gli stessi passaggi.
L'ultimo strato di crema lo livelliamo bene sia sopra che ai lati, aiutandoci con una spatola [17] in modo che la superficie della torta appaia bella liscia ed uniforme.
A parte montiamo con le fruste elettriche dell'altra panna insieme allo zucchero e servendoci della sac-à-poche decoriamo la torta tutt'intorno [18].
Infine, a piacere, disponiamo delle decorazioni di zucchero e le candeline. La nostra torta di compleanno è pronta, la festa può iniziare!
È possibile preparare il pan di Spagna qualche giorno prima e conservarlo in freezer.
Se vogliamo utilizzare una teglia di dimensioni diverse, o più piccola, o più grande, ci regoliamo in questo modo: ogni 2 cm in più aumentiamo di 1 uovo, 15 g di farina, 15 g di fecola e 30 di zucchero. Ogni 2 cm in meno metteremo 1 uovo in meno, - 15 g di fecola, - 15 g di farina e - 30 g di zucchero in meno.
La tradizione di spegnere le candeline per il compleanno si pensa abbia origine dagli antichi Greci che offrivano alla dea della caccia, Artemide, simboleggiata talvolta dalla Luna, dolci rotondi decorati con lumini per renderli luminosi come appunto la Luna. Spegnendo quelle lucine rivolgevano delle richieste alla dea, così come noi che oggi esprimiamo un desiderio.
No Francesca, la gelatina sarà completamente sciolta e non più a pezzi. Se ancora lo fosse è perché non l'hai fatta sciogliere ad una temperatura sufficientemente alta 😊
Bonasera, vorrei preparare la sua torta per il compleanno di mio marito , ma siccome vorrei inserire sopra la cialda della sua squadra del cuore, desidererei sapere quanto è la circonferenza del dolce..Grazie..ps Inoltre è per 6 persone ?
Ciao io volevo fare una torta che ha la tortiera di diametro 22 ma la mia é di 24. Secondo te per 2 cm di differenza conviene cambiare le dosi degli ingrediente oppure x 2 cm non cambia molto? Grazie
Grazie per questa fantastica ricetta.. Ho fatto questa torta per il compleanno di mia figlia ed è stato un successo... Molto buona e deliziosa.. Io l'ho fatta con dei pezzetti di Banana e frutti di bosco
domenica 27 marzo 2022
Se la si prepara prima, quanto tempo può rimanere in frigo?
ha scritto: lunedì 28 marzo 2022
Un paio di giorni
martedì 10 agosto 2021
Possiamo omettere la gelatina?
ha scritto: martedì 10 agosto 2021
Ciao Barbara, non te lo consigliamo. Con le temperature alte la panna potrebbe sciogliersi o non avere la giusta consistenza 😊
lunedì 24 maggio 2021
Quando lasciamo raffreddare la crema con la gelatina, questa poi non si addensa a pezzetti?
ha scritto: lunedì 24 maggio 2021
No Francesca, la gelatina sarà completamente sciolta e non più a pezzi. Se ancora lo fosse è perché non l'hai fatta sciogliere ad una temperatura sufficientemente alta 😊
giovedì 3 dicembre 2020
Per farcire solo uno strato di torta posso dimezzare le dosi? L altro strato lo vorrei fare con una crema al caffè,va bene come accostamento?
ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020
Ciao Jessica, ti consigliamo di seguire la ricetta con le dosi indicate
mercoledì 2 dicembre 2020
Vorrei provare a fare questa torta tra qualche giorno,mi chiedevo come fa a gonfiare senza lievito?
ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020
Ciao Gessica, grazie alla montatura prolungata delle uova di 15-20 minuti 😊
venerdì 25 settembre 2020
Bonasera, vorrei preparare la sua torta per il compleanno di mio marito , ma siccome vorrei inserire sopra la cialda della sua squadra del cuore, desidererei sapere quanto è la circonferenza del dolce..Grazie..ps Inoltre è per 6 persone ?
ha scritto: venerdì 25 settembre 2020
Buonasera Barbara, misura 22 cm ed è per 6 persone 😊
ha scritto: venerdì 25 settembre 2020
Grazie :)
mercoledì 17 giugno 2020
Mi scusi ma vorrei aumentare le dosi di questa torta come posso fare?
ha scritto: mercoledì 17 giugno 2020
Ciao Nicolò qui trovi tutto
venerdì 12 giugno 2020
Se ho uno stampo da 24 uso le stesse dosi? Grazie!!
ha scritto: venerdì 12 giugno 2020
Ciao Silvia, dovresti aumentare la quantità degli ingredienti, qui trovi tutto
venerdì 5 giugno 2020
Ciao io volevo fare una torta che ha la tortiera di diametro 22 ma la mia é di 24. Secondo te per 2 cm di differenza conviene cambiare le dosi degli ingrediente oppure x 2 cm non cambia molto? Grazie
ha scritto: venerdì 5 giugno 2020
Dipende dalla torta! 😊
ha scritto: venerdì 5 giugno 2020
Per questa torta. La torta di conpleanno
ha scritto: venerdì 5 giugno 2020
Ti consigliamo di aumentare le dosi
martedì 26 maggio 2020
Mi potreste dare il dosaggio per sostituire la gelatina con agar agar?
ha scritto: martedì 26 maggio 2020
Ciao Federica, qui trovi tutto
venerdì 24 gennaio 2020
Per una tortiera da 26 cm come mi devo regolare con gli ingredienti? Grazie ciao
ha scritto: venerdì 24 gennaio 2020
Ciao Cinzia, Qui trovi tutto
mercoledì 22 gennaio 2020
Con cosa potrei sostituire i frutti di bosco? Grazie
ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2020
Ciao Serena, se non li hai puoi ometterli tranquillamente 😊
ha scritto: mercoledì 22 gennaio 2020
Ok, grazie 😊
martedì 26 novembre 2019
Ciao volendo fare solo due strati e il diametro della tortiera da 26 la quantità degli ingredienti saranno gli stessi.
mercoledì 23 ottobre 2019
Non ancora,la proverò al più presto
martedì 24 settembre 2019
Buonissima una farcitura ottima io l'ho provata senza lattosio è ok
domenica 22 settembre 2019
Grazie per questa fantastica ricetta.. Ho fatto questa torta per il compleanno di mia figlia ed è stato un successo... Molto buona e deliziosa.. Io l'ho fatta con dei pezzetti di Banana e frutti di bosco
ha scritto: domenica 22 settembre 2019
Ci fa tanto piacere Sima :-)
giovedì 25 luglio 2019
Perché unendo crema al mascarpone e panna si sono formati piccoli grumi......come risolvo????
ha scritto: giovedì 25 luglio 2019
Ciao Adriana, forse non hai fatto sciogliere bene la gelatina
giovedì 30 maggio 2019
Je suis française d'origine italienne j'habite en France à Avignon mais je sais lire l'Italien
ha scritto: sabato 13 giugno 2020
Vous êtes brave
giovedì 6 dicembre 2018
Per uno stampo da 24 quali sarebbero le dosi?
ha scritto: venerdì 7 dicembre 2018
Ciao Margherita, qui >> trovi tutto