Zuccotto di Pavesini alla stracciatella
4,7/5
Vota
Su un totale di voti: 596
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Lo zuccotto è un dolce senza cottura fresco e goloso, un dessert-gelato perfetto da gustare nelle giornate più calde.
Di origine fiorentina, lo zuccotto si presta a numerosi varianti di preparazione, sia per la base, sia per la farcitura: noi ve lo proponiamo con i biscotti Pavesini ed una crema alla stracciatella a base di panna montata, zucchero a velo, mascarpone e gocce di cioccolato.
Seguite la nostra video ricetta per scoprire come preparare uno zuccotto di Pavesini alla stracciatella a regola d'arte!
Categoria: Dolci
Preparazione
Come fare lo Zuccotto di Pavesini alla stracciatella
Per preparare lo zuccotto di Pavesini alla stracciatella iniziamo a montare a neve la panna insieme allo zucchero a velo [1], dopodichè aggiungiamo il mascarpone [2]
e le gocce di cioccolato. [3] Amalgamiamo il tutto a mano con una spatola (molto delicatamente) e mettiamo a riposare la crema in frigorifero mentre prepariamo la base dello zuccotto. [4]
Rivestiamo una stampo dal diametro di 20 centimetri con la pellicola trasparente (noi abbiamo usato una comune boule) [5], inzuppiamo i Pavesini nel latte (noi ne abbiamo usati circa 7 pacchetti) e ricopriamo la superficie del nostro stampo. [6]
Aggiungiamo metà della crema alla stracciatella [7], livelliamo la superficie e creiamo uno strato intermedio di Pavesini inzuppati nel latte. [8]
Uniamo la crema rimasta [9] e chiudiamo lo zuccotto con un ultimo strato di Pavesini, questa volta senza inzupparli nel latte. [10]
Mettiamo il nostro zuccotto a compattare in frigorifero per almeno 3-4 ore .
Titiamo fuori lo zuccotto di Pavesini alla stracciatella qualche minuto prima di servirlo. [11]
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.