La cheesecake al caramello è una versione davvero golosa della torta fredda senza cottura più amata e preparata.
In questa ricetta, la base è quella classica con biscotti tritati - noi abbiamo utilizzato i Digestive - e burro; la farcitura è realizzata con formaggio spalmabile e panna montata mentre il tocco finale, che rende questo dessert irresistibile e raffinato, è il topping: uno strato di morbido caramello e nocciole tostate.
Avete già l'acquolina in bocca?!
Per rendere il caramello più denso e stabile abbiamo utilizzato zucchero, panna e burro. Chi lo desidera può aggiungere un pizzico di sale e ottenere il caramello salato caratterizzato da un equilibrio di sapori ancora più ricercato.
Ecco la video ricetta e tutti i consigli passo passo del nostro chef Luca Gatti!
In un mixer tritiamo i biscotti fino a farli diventare polvere, quindi trasferiamoli in una ciotola e uniamovi il burro fuso (possiamo scioglierlo a bagnomaria o nel forno a microonde e lasciarlo intipidire qualche istante) [1].
Mescoliamo bene per amalgamare questi due ingredienti e ottenere un composto omogeneo che possiamo versare in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro con il fondo rivestito di carta forno [2].
Con il dorso di un cucchiaio livelliamo bene in modo da ottenere un'altezza regolare e una base compatta [3].
Riponiamo in frigorifero per circa 30 minuti [4].
Ammolliamo la gelatina nell'acqua una decina di minuti.
Nel frattempo uniamo in un pentolino il formaggio Philadelphia e lo zucchero semolato [5]. A fiamma bassa e mescolando con una frusta a mano, facciamo ammorbidire e amalgamare.
Strizziamo e aggiungiamo la gelatina e facciamo sciogliere completamente [6]. Poi togliamo dal fuoco e lasciamo intiepidire.
A parte montiamo la panna con le fruste elettriche [7].
Incorporiamovi il composto di prima e mescoliamo: la panna tenderà a smontarsi, e ottenerremo una crema dalla consistenza abbastanza liquida [8].
Versiamo la farcitura sulla base di biscotti [9] e rimettiamo in frigorifero a rassodare per almeno 1 ora e mezza [10].
Prepariamo il caramello: mettiamo in una padella o pentolino lo zucchero e facciamolo sciogliere a secco, ovvero senza aggiungere acqua.
Teniamo la fiamma non troppo alta per evitare che si bruci o attacchi sul fondo e mescoliamo spesso con un cucchiaio di legno.
Inizialmente tenderà a cristallizzare e formare dei grumi [11], poi man mano si formerà il caramello del classico color ambrato.
A quel punto aggiungiamo a più riprese la panna [12]: si formerà un po' di fumo appena versiamo, ma continuiamo a mescolare.
Togliamo dal fuoco e aggiungiamo il burro tagliato a pezzetti [13]. Amalgamiamo con un frullatore ad immersione [14].
Trasferiamo in un contenitore e riponiamo in frigorifero almeno 1 ora [15].
Infine completiamo la nostra cheesecake distribuendo il caramello sulla superficie [16] e decorando con qualche nocciola tostata o altra frutta secca a piacere.
La cheesecake è la regina delle torte fredde estive è meravigliosa perché molto versatile e si adatta sia come dessert per cene tra amici, come merenda o torta per occasioni speciali.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare