Dolci di Natale

Durante le festività non si può assolutamente rinunciare ai dolci di Natale: pandoro, panettone, tronchetto, biscotti alla cannella o allo zenzero, alla dieta si pensa a gennaio!

C'è chi inizia a sfornare dolcezze e manicaretti già a metà novembre, per non perdere tempo e diffondere in casa già un po' di atmosfera natalizia, con musiche, spezie, profumi e sapori caratteristici.

Il Natale è il periodo più bello dell'anno, fatto di condivisioni, di incontri, di famiglie riunite per augurarsi il meglio per il nuovo anno: cosa c'è di meglio, quindi, che festeggiare questi momenti con dei dolcetti che fanno sempre felici tutti?

La difficoltà sarà decidere cosa preparare tra le infinite possibilità che la nostra cucina ci offre: si può sempre variare tra tradizioni regionali come il pandolce genovese o struffoli e dolci intramontabili e comuni in tutta Italia come il pandoro o il panettone.

Che sia la cena della Vigilia o il pranzo del 25 dicembre, lasciati tentare e mettiti subito ai fornelli: ecco una raccolta di dolci di Natale facili e veloci per stupire amici e parenti.



Cannoncini alla crema

I cannoncini alla crema sono dei deliziosi dolcetti tipici della piccola pasticceria. Il loro segreto sta nel piacevole contrasto tra la croccantezza della pasta sfoglia ricoperta di zucchero leggermente caramellato, e la delicatezza della crema pasticcera all'interno. Per preparare i cannoncini, la sfoglia viene arrotolata a spirale su stampi ...

Vedi ricetta

Zuccotto tiramisù

Lo zuccotto tiramisù è una reinterpretazione del dolce di origine fiorentina preparato utilizzando gli ingredienti di uno dei dessert più amati da tutti: il tiramisù ! I biscotti savoiardi inzuppati nel caffè racchiudono una farcitura cremosa a base di panna montata e mascarpone: la forma lo rende originale e scen...

Vedi ricetta

Tiramisù, quello originale

Il Tiramisù è una delle ricette più conosciute e antiche della cucina italiana: è un dolce al cucchiaio composto da strati di biscotti savoiardi inzuppati nel caffè e farciti con una crema a base di mascarpone. Le origini del tiramisù sono incerte e sono almeno tre regioni a contendersene le origini: Piemon...

Vedi ricetta

Cheesecake Tiramisù

Quando il dolce al cucchiaio più famoso di sempre incontra la torta fredda più amata da grandi e piccini nasce un dolce eccezionale ed unico: la cheesecake tiramisù . La preparazione, semplice e veloce, è quella tipica di ogni cheesecake , mentre il gusto ricorda in tutto e per tutto il tiramisù : su una base di b...

Vedi ricetta

Zuppa inglese

La zuppa inglese è un dolce al cucchiaio , cremoso e profumato, a base di crema pasticcera , savoiardi, alchermes e cacao. Una valida alternativa al classico tiramisù ! Conosciuta e preparata in molte regioni d’Italia, anche con numerose variazioni, è tipica principalmente dell'Emilia Romagna e della Toscana. La parti...

Vedi ricetta

Crema al mascarpone per il Tiramisù

La crema al mascarpone fatta a regola d'arte è il segreto per una perfetta riuscita del classico tiramisù , il dolce italiano per eccellenza, la cui preparazione è alla portata di tutti. Pochi e semplici passaggi per una crema dolce a base di uova, zucchero e mascarpone. Alcune varianti prevedono l'aggiunta di Marsala, ...

Vedi ricetta

Pandoro farcito con crema al mandarino

Se siete stanchi del solito pandoro e della solita crema al mascarpone con cui siamo abituati a farcirlo, vi presentiamo un'alternativa al profumo di agrumi: il pandoro farcito con la crema al mandarino. La preparazione è simile a quella di una crema pasticcera per farcire le torte, con l'aggiunta però di mandarino e panna. Ec...

Vedi ricetta

Pandoro con il Bimby

Avete intenzione di provare a preparare il pandoro con il Bimby ? Ecco di seguito la ricetta che vi permetterà di sfornare un dolce identico a quello che si acquista nei negozi. Il procedimento è piuttosto lungo, ma non dimenticate che la preparazione di questo dolce richiede tra le 40 e 50 ore anche nelle migliori pasticcerie. L'...

Vedi ricetta

Pandoro al cioccolato con il Bimby

Il pandoro al cioccolato con il Bimby è una variante del classico pandoro, perfetta per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato! Prepararlo in casa non è affatto difficile, soprattutto se viene in nostro aiuto il Bimby; bisogna solo rispettare i tempi di lavorazione e di lievitazione, per avere un prodotto finale perfetto. Ottimo ...

Vedi ricetta

Zuccotto di pandoro con crema al torrone

Lo zuccotto di pandoro con crema al torrone è un dolce speciale e goloso da preparare e servire a tavola durante le festività natalizie . Realizzato rivestendo uno stampo con fette di pandoro imbevute nel latte e farcito una crema a base di panna, torrone alle mandorle e Philadelphia. Per dargli questa forma è sufficiente utili...

Vedi ricetta