Il pandolce genovese o semplicemente pandolce (conosciuto anche come Genoa cake o torta di Genova nel Regno Unito) è un prodotto tipico della Liguria con uvetta, pinoli, e canditi, di solito preparato durante le festività natalizie . Ha le sembianze di un panettone , ma la sua preparazione è molto veloce, simile a quella di una...
I Mostaccioli, chiamati anche Mustaccioli o Mustacciuoli , sono dei dolcetti della tradizione natalizia campana. Sono preparati con un impasto a base di cacao e spezie e poi ricoperti con del cioccolato fondente. Caratterizzati da una tradizionale forma a rombo, sono privi di uova, latte e grassi, profumatissimi, grazie al mix di spezie (chiamato p...
I biscotti di Natale alla cannella sono uno dei dolci natalizi che contraddistinguono le feste. L'impasto è a base di farina, burro, uovo e zucchero aromatizzato con cannella in polvere. Dopo averli fatti cuocere sono stati decorati con una ghiaccia reale, colorata usando dei coloranti alimentari. Questi biscottini possono essere prepara...
Il tronchetto di Natale preparato con il Bimby è un dolce che si prepara nel periodo delle feste natalizie: la sua forma ricorda proprio un ceppo di legno, simbolo di fortuna e buon auspicio dai tempi più antichi, quando, soprattutto nei paesi nordici, si era soliti bruciare nel camino il ceppo più grande proprio la sera della ...
La torta di mele e cannella è il dolce perfetto per chi ama la torta di mele classica arricchita con il gusto speziato della cannella in polvere e delle mandorle tritate. La torta di mele è un dolce che non delude mai ed è ideale sia nelle giornate primaverili ed estive, come colazione o merenda, sia nelle giornate più f...
La tradizione legata al giorno dei morti racconta che, nella notte successiva alla festa di Ognissanti, tra l'1 e il 2 novembre, gli spiriti dei defunti tornino a visitare i loro cari portando con sé varie delizie. Questa usanza è particolarmente sentita nelle regioni del Centro Sud, ma trova eco anche nel Nord Italia, mescolandos...
La millefoglie alla crema è un dessert di origine francese, conosciuto anche con il nome di Napoleon. Si tratta di un dolce composto da tre strati di pasta sfoglia alternati a due di crema pasticcera . E' un grande classico anche della cucina italiana e ne esistono molte varianti che prevedono l'ultizzo di creme diverse o della panna...
Quando il dolce al cucchiaio più famoso di sempre incontra la torta fredda più amata da grandi e piccini nasce un dolce eccezionale ed unico: la cheesecake tiramisù . La preparazione, semplice e veloce, è quella tipica di ogni cheesecake , mentre il gusto ricorda in tutto e per tutto il tiramisù : su una base di b...
I biscotti ferro di cavallo sono dei frollini semplici e leggeri dalla tipica forma a 'U' e con le punte ricoperte di cioccolato fondente. Facilissimi e veloci da preparare sono l'ideale da gustare a colazione o per una merenda golosa: prova a realizzarli anche nella versione con il Bimby . Non perdete la nostra video ricetta per essere...
Il tiramisù alla Nutella è un dolce al cucchiaio a cui non potrete resistere! Si tratta di una variante della ricetta classica , con l'aggiunta della crema alle nocciole più amata da sempre e senza l'utilizzo della uova. Cremosi strati di crema al mascarpone, alternati a Nutella e savoardi inzuppati nel caffè, il...